Questo master è progettato per formare medici veterinari esperti in medicina comportamentale, fornendo un'ampia formazione teorica e pratica. Si focalizza su un approccio cognitivo-zooantropologico per affrontare le problematiche comportamentali di cani, gatti e animali esotici. Gli studenti acquisiranno competenze attraverso lezioni pratiche all'aperto e un project work per sperimentare direttamente sul campo. Il percorso di formazione include anche il supporto di professionisti esperti e la stesura di una dissertazione su casi clinici, rendendo il master un'opzione altamente formativa per i veterinari che desiderano ampliare le loro competenze in un settore in crescita.
Contenuto del Master
Il Master in breve
L’approccio cognitivo-zooantropologico permette con una nuova prospettiva di affrontare le problematiche comportamentali del cane, del gatto e degli animali esotici valutando sia l’aspetto relazionale e sociale che mentale.
Finalità del Master
Il corso è finalizzato alla formazione di medici veterinari esperti in medicina comportamentale.
La didattica del Master
Le attività didattiche del Master saranno erogate a tempo parziale nei giorni non lavorativi.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Classi di laurea di secondo livello in Medicina Veterinaria, Laurea conseguita secondo gli ordinamenti ante riforma D.M. n. 509/99 equiparata, Titolo rilasciato all'estero riconosciuto idoneo.
Candidarsi al Master
ordine cronologico di presentazione della domanda di iscrizione
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 4016 .