Master e corsi postlaurea in fisica sono percorsi di alta formazione dedicati ai laureati triennali o magistrali in materie scientifiche, principalmente in fisica e matematica. I programmi didattici possono comprendere studi su astronomia, fisica delle particelle, struttura della materia, termodinamica, acustica, ottica, fisica nucleare, elettronica, scienza dei materiali e molto altro, a seconda del tipo di percorso scelto dagli allievi. Ragazzi e ragazze appassionati di queste materie possono poi decidere di seguire un dottorato per diventare a tutti gli effetti dei fisici ricercatori: anche in questo caso esistono diverse declinazioni dalla fisica teorica a quella quantistica o nucleare, per citarne alcuni.
Sbocchi professionali
I diplomati di questi master e corsi in fisica hanno interessanti opportunità occupazionali, soprattutto in ambito ricerca e sviluppo sia presso enti e istituti pubblici, che in laboratori e centri ricerca privati. Naturalmente anche l'insegnamento è un possibile percorso professionale.
Il master in Ingegneria della Moto da Corsa è patrocinato da Federazione Motociclistica Italiana, Confindustria e Fondazione Marco Simoncelli. Primo in Italia, ha l’obiettivo di fornire competenze tecniche di progettazione e di sviluppo della moto da corsa.
IAAD. è la prima università italiana specializzata nella progettazione dei mezzi di trasporto. IAAD. ha sempre avuto l’obiettivo di fornire un approccio innovativo alla formazione: il modo migliore per diventare professionista nel Transportation Design è apprendere dagli esperti del settore.
Il Master forma manager del settore enogastronomico, con lo sviluppo di competenze trasversali dallo sviluppo del brandal business management di aziende vitivinicole. Promuove la collaborazione delle diverse professionalità presenti nel campo Turismo enogastronomico e della ristorazione.
Il Master punta a fornire al laureato in discipline chimico-farmaceutiche o mediche gli strumenti regolatori per la gestione del medicinale.
Il Master si propone di rispondere alla sempre crescente richiesta del settore di inserire nei propri team giovani designer, capaci di comprendere e interpretare i continui cambiamenti che interessano l’industria delle “due ruote”.
Il Master si pone come obiettivo quello di fornire le basi scientifiche e gli aspetti applicativi relativi alla nutrizione e alla dietetica applicata.
Il Master forma personale specializzato nella produzione,nel controllo di qualità e nella gestione di farmaci marcati con radionuclidi per l’impiego in Medicina Nucleare come agenti diagnostici e/o terapeutici. Rivolto a laureati in discipline farmaceutiche,chimiche,biologiche e mediche
Il Master forma professionisti in grado di seguire l'intero iter progettuale dell'illuminazione nell’architettura degli interni, negli esterni urbani, nell’allestimento museale e temporaneo, nelle residenze e nello spettacolo.
Il Master mira all’alta formazione di professionisti destinati all’attività in studi autonomi, centri polispecialistici, centri-benessere, palestre, beauty farms e stazioni termali, nonché nel settore dell’industria per la progettazione e produzione di presidi nel settore.
Questo programma si concentra sullo sviluppo sostenibile del paesaggio, nonché sulla gestione dell'ecosistema e dell'uso del suolo nelle zone di montagna.
Il Master è stato progettato per consentire ai laureati in Industrial Design, in Ingegneria e in Architettura interessati a sbocchi professionali nel settore del transportation design, di focalizzare il proprio percorso formativo.Early bird in scadenza a 03/2022