Master e corsi postlaurea in fisica sono percorsi di alta formazione dedicati ai laureati triennali o magistrali in materie scientifiche, principalmente in fisica e matematica. I programmi didattici possono comprendere studi su astronomia, fisica delle particelle, struttura della materia, termodinamica, acustica, ottica, fisica nucleare, elettronica, scienza dei materiali e molto altro, a seconda del tipo di percorso scelto dagli allievi. Ragazzi e ragazze appassionati di queste materie possono poi decidere di seguire un dottorato per diventare a tutti gli effetti dei fisici ricercatori: anche in questo caso esistono diverse declinazioni dalla fisica teorica a quella quantistica o nucleare, per citarne alcuni.
Sbocchi professionali
I diplomati di questi master e corsi in fisica hanno interessanti opportunità occupazionali, soprattutto in ambito ricerca e sviluppo sia presso enti e istituti pubblici, che in laboratori e centri ricerca privati. Naturalmente anche l'insegnamento è un possibile percorso professionale.
Il master in Ingegneria della Moto da Corsa è patrocinato da Federazione Motociclistica Italiana, Confindustria e Fondazione Marco Simoncelli. Primo in Italia, ha l’obiettivo di fornire competenze tecniche di progettazione e di sviluppo della moto da corsa.
Questo programma si concentra sullo sviluppo sostenibile del paesaggio, nonché sulla gestione dell'ecosistema e dell'uso del suolo nelle zone di montagna.
Un percorso di eccellenza per entrare nel mondo delle Risorse Umane. Una formazione unica caratterizzata da 320 ore di aula e 700 ore di stage per acquisire una competenza solida e specialistica ed entrare con successo nelle funzioni Human Resources di prestigiose aziende nazionali e internazionali.
Le conoscenze di base della chimica e della fisica verranno messe in correlazione con approcci trasversali e interdisciplinari; attraverso l’uso delle nuove tecnologie e dell’analisi delle serie di dati tali conoscenze permetteranno di migliorare le competenze nel controllo dei materiali.
Nel campo della tecnologia legata alla Informazione Geografica si assiste ad un progressivo aumento di richiesta di personale specializzato, soprattutto da parte delle pubbliche amministrazioni e da parte degli studi professionali che si occupano di pianificazione e gestione del territorio
L’obiettivo del Master è quello di fornire reali competenze tecniche, anche nell’ambito delle Forze Armate e quindi di ambito Difesa e Sicurezza e formare studenti che possano entrare nel mondo del lavoro con un bagaglio di conoscenze tecniche e pratiche di elevato profilo di livello internazionale.
Le attività formative e i relativi laboratori costituiranno, quindi, opportunità di accresciuto interesse per la futura professione (per gli interessati alla professione di insegnante) e di sviluppo professionale (per gli insegnanti già in servizio).
Il Master forma figure manageriali chiave nel mondo IT: quella di IT PROJECT MANAGEMENT e quella di IT GOVERNANCE. Aperto a esperti in informatica, ingegneria, matematica, fisica; si rivolge a chi vuole mantenere il suo percorso lavorativo allineato alle esigenze richieste dal mondo del lavoro.
Il corso prepara figure professionali in grado di svolgere attività di supporto nella gestione delle risorse acquatiche e degli ambienti marini, comprese aree marine protette e siti di interesse comunitari, anche in situazione di emergenza.
Formazione di professionisti oftalmologi e odontoiatri destinati all’attività in studi autonomi, centri polispecialistici, centri-benessere, palestre, beauty farms e stazioni termali
Il Master si pone l’obiettivo di creare figure competenti e trasversali, capaci di affrontare le sfide che la società contemporanea affida ai nuovi esperti.
Il Master punta a fornire al laureato in discipline chimico-farmaceutiche o mediche gli strumenti regolatori per la gestione del medicinale.
Questo master di due anni ti fornisce una solida comprensione delle sfide nella scienza alimentare, combinando innovazione e autenticità e dandoti l'opportunità di interagire a stretto contatto con l'industria alimentare. Il programma è un'iniziativa congiunta con le Università di Parma e Udine.
Il Master forma professionisti in grado di seguire l'intero iter progettuale dell'illuminazione nell’architettura degli interni, negli esterni urbani, nell’allestimento museale e temporaneo, nelle residenze e nello spettacolo.
Il Master mira all’alta formazione di professionisti destinati all’attività in studi autonomi, centri polispecialistici, centri-benessere, palestre, beauty farms e stazioni termali, nonché nel settore dell’industria per la progettazione e produzione di presidi nel settore.
Il Master si pone come obiettivo quello di fornire le basi scientifiche e gli aspetti applicativi relativi alla nutrizione e alla dietetica applicata.
Il Master ha lo scopo di arricchire il laureato di competenze specifiche, di natura scientifica, organizzativa ed economica, utili nella gestione manageriale di Dipartimenti Farmaceutici a valenza ospedaliera o territoriale nell’ambito di strutture sanitarie, nonché di farmacie aperte al pubblico.
Il Master offre opportunità di riconversione per coloro che hanno perso lavoro, inserimento in azienda per i giovani laureati e crescita per chi è già inserito in azienda.
Il master fornisce informazioni professionalizzanti per la formazione del Farmacista Preparatore.