Master in Optics and Quantum Information Sapienza - Università di Roma Dipartimento di Scienze di Base e Applicate per l'Ingegneria

Il Master in Optics and Quantum Information si propone di realizzare un percorso formativo finalizzato alla formazione degli studenti nel campo della “quantum information “ (comunicazione e computazione quantistica ottica). L’obiettivo del Master è fornire reali competenze tecniche ai suoi frequentatori, anche nell’ambito delle Forze Armate e quindi di ambito Difesa e Sicurezza. Finalità principale dei contenuti e delle metodologie impartite nel Master è nella formazione di studenti che, dopo la partecipazione, possano entrare nel mondo del lavoro con un bagaglio di conoscenze tecniche e pratiche di elevato profilo di livello internazionale.

Contatti Website

  • Master di secondo Livello
  • Inglese
  • Full time
  • 1500 Ore
Richiedi maggiori informazioni a:
Sapienza - Università di Roma | Dipartimento di Scienze di Base e Applicate per l'Ingegneria

        Master in Optics and Quantum Information

                  Puoi anche scrivere un messaggio:

                    * campi obbligatori
                    Normativa privacy
                      • Altre edizioni
                      • Roma - Italia
                      • ONLINE

                      Il corso di Master  in Optics and Quantum Information erogato dall'Università La Sapienza di Roma è rivolto a soggetti interessati a sviluppare una concreta professionalità nel campo delle tecnologie innovative legate all’ottica, alla fotonica e all’elaborazione e trasmissione quantistica dell’informazione mediante tecniche innovative di comunicazione sicura, quale la crittografia quantistica.

                      Per lo svolgimento dei corsi e per l’organizzazione delle attività formative, il Master si avvale:

                      • a) delle competenze didattiche e scientifiche, nei campi di base ed applicativi delle discipline inerenti gli obiettivi del Master, presenti nella Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale e nella Facoltà di Ingegneria dell’Informazione, Informatica e Statistica dell’ Università degli Studi di Roma “La Sapienza”;
                      • b) degli specifici apporti di esperti esterni, ed operatori di provata e documentata esperienza che svolgono la loro attività in strutture di ricerca pubbliche e private, e negli organismi incaricati dello studio di fisica, ottica del laser e delle conseguenti applicazioni nell’ambito della sicurezza dell’informazione

                      Le precedenti edizioni hanno portato gli studenti a trovare lavoro grazie al conseguimento di tale titolo, o a migliorare la propria posizione di lavoro in aziende operanti nel settore delle comunicazioni e ICT;

                      va menzionato che il Master di II livello in OQI è unico in ambito nazionale

                      Il corso è svolto in lingua italiana ed inglese.

                      La durata del MASTER è di un anno accademico.

                      Il MASTER è diviso in tre trimestri:

                      Il primo inizia a febbraio e finisce a maggio. In questo periodo si terranno i corsi di lezioni della prima serie. Il calendario delle lezioni sarà organizzato di volta in volta secondo le esigenze didattiche e soprattutto secondo le esigenze operative dei militari partecipanti. Alla fine della prima serie, nei limiti del trimestre, i partecipanti sosterranno gli esami per il conseguimento dei crediti.

                      Il secondo inizia a giugno e termina indicativamente a settembre. In questo periodo si terranno i corsi di lezioni della seconda serie e alla fine del trimestre si sosterranno i relativi esami.

                      Nel terzo trimestre, tra ottobre e dicembre, il partecipante parteciperà a stage in laboratori industriali o di ricerca oppure, in alternativa, sceglierà altri corsi di lezioni e per la tesi.

                      La disputa della tesi e il relativo conseguimento del Diploma avverrà alla fine del terzo trimestre. Una sessione di lezioni extra sarà prevista a gennaio.

                       

                      Al termine del corso, il partecipante ottiene dall'Università di Roma La Sapienza il Master di secondo livello in O& QI. Il conseguimento del Master è subordinato al raggiungimento di 60 crediti didattici.

                      • Lezioni in lingua straniera 70%
                      • Rilascio di titoli di studio esteri

                      Possono partecipare al Master, senza limitazioni di età e cittadinanza, coloro che sono in possesso di un titolo universitario appartenente ad una delle seguenti classi di laurea:
                      CLASSE DI LAUREA
                       

                      • Ingegneria dell'automazione
                      • Ingegneria delle telecomunicazioni
                      • Ingegneria elettronica
                      • Ingegneria delle Nanotecnologie
                      • Ingegneria informatica
                      • Ingegneria Areospaziale
                      • Fisica
                      • Laurea primo livello
                      Frequentare questo master ha un costo di € 2500 Esente IVA.

                      Si, sono previste borse di studio

                      7 a copertura totale

                      E' prevista inoltre l'erogazione di 7 borse di studio.

                      • Tutoraggio
                      • Laboratorio
                      • Accesso wifi

                      Totali:

                      10

                      Professione Corpo Docente:

                      50%
                      Docenti universitari
                      30%
                      Ricercatori/lettori/visiting professor
                      20%
                      Professionisti
                      * I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

                      Sapienza - Università di Roma

                      (15)
                      • Dipartimento di Scienze Giuridiche (4)
                      • Dipartimento di Chimica (1)
                      • Dipartimento di Scienze di Base e Applicate per l'Ingegneria (2)
                      • Dipartimento di Management (1)
                      • Dipartimento di Scienze Chirurgiche (5)
                      • Facoltà di Giurisprudenza (2)