Master e corsi postlaurea in telecomunicazioni sono rivolti a laureati triennali o magistrali che vogliano acquisire una specializzazione nell'ambito delle nuove tecnologie attraverso programmi di specializzazione adeguati. Questi percorsi di perfezionamento formano professionisti e esperti di comunicazione digitale, social media, informazione, nuove tecnologie ma anche telefonia, televisione, radio. Solitamente gli allievi di questi master sono ragazzi e ragazze dalla preparazione tecnica, spesso ingegneristica o informatica che vogliano dare alla propria carriera un profilo più definito, attraverso una formazione mirata. Uomini e donne che già lavorano possono scegliere un master in telecomunicazione per aggiornare le proprie competenze.
Sbocchi professionali
Le opportunità di carriera post master riguardano ruoli da esperto di marketing, comunicazione digitale e social media, esperto in architettura dell'informazione, web designer, tecnico dei sistemi informativi.
Oggi c'è una grande richiesta per giovani professionisti o manager che gestiscono dati su larga scala per fornire soluzioni al fine di migliorare l'efficacia di un'azienda, ridurre i costi o ottimizzare i sistemi e i processi aziendali. Borse di studio fino al 30%.
Digital Technology and Innovation Management: DIVENTARE FAUTORI DELL’INNOVAZIONE TECNOLOGICA Le imprese hanno l’urgenza di affidarsi a manager in grado di immaginare nuovi scenari. Contatta il program manager del master per iniziare questo percorso.
Un percorso di eccellenza per entrare nel mondo delle Risorse Umane. Una formazione unica caratterizzata da 320 ore di aula e 700 ore di stage per acquisire una competenza solida e specialistica ed entrare con successo nelle funzioni Human Resources di prestigiose aziende nazionali e internazionali.
Il Master risponde alla velocità con cui si evolve il mondo della comunicazione mettendo a disposizione gli strumenti e le competenze più aggiornate in materia di digital communication. Per allineare la tua carriera alle traiettorie future della comunicazione, contatta il program manager del Master.
Al termine del Master, il Graphic Designer, esperto nei linguaggi visivi, lavora in ambito grafico e pubblicitario presso aziende, agenzie, studi, web agency, case editrici o come freelance aprendo il proprio studio professionale. Partecipa ai prossimi Open Day: richiedi maggiori informazioni!
Formazione e aggiornamento di esperti nell'applicazione dell'informatica alla produzione, elaborazione e gestione di testi digitalizzati per biblioteche, archivi, centri di ricerca, case editrici, università . Occupazione: 82%
Vuoi costruirti una professionalità da usare al servizio del bene comune? Ti interessa operare nel settore dell’amministrazione pubblica, del governo del territorio o nello sviluppo dei servizi pubblici? Vuoi studiare in un programma trilingue con un forte orientamento internazionale?
Master in Alto Apprendistato, di durata biennale e rivolto a laureati/e, con assunzione dall’inizio del master da parte di aziende con sede operativa in Piemonte interessate ad accellerare la digitalizzazione e l'automazione dei processi.
Il Master intende formare figure professionali nell’ambito della scrittura per l’audiovisivo, capaci di intercettare tematiche e narrazioni di un mondo in continua evoluzione per lo sviluppo di progetti cinematografici o seriali di rilevanza nazionale e internazionale.
Il Master si pone l’obiettivo di creare figure competenti e trasversali, capaci di affrontare le sfide che la società contemporanea affida ai nuovi esperti.
Il Master permette allo studente di progettare e pianificare sistemi di comunicazione in cui marketing, strategia, e creatività sono integrati con coerenza e armonia al fine di valorizzare l’impatto eco-sistemico di innovazioni culturali e tecnologiche.
Gestione della Produzione Cinematografica e Televisiva, una Major del Master in Media Entertainment, intende fornire una formazione avanzata per la gestione e lo sviluppo commerciale delle realizzazioni cinematografiche, televisive e audiovisive.
Un percorso di apprendimento dove vengono forniti strumenti per interpretare la value proposition della realtà in cui è inserito per comprenderne gli insights in modalità data driven e individuare quali strumenti e quali percorsi possono essere propedeutici all’accelerazione del business model.
Il Master in Marketing e Comunicazione affronta in parallelo i due ambiti professionali – marketing e comunicazione - sia dal punto di vista dell’azienda sia dell’agenzia, al fine di mostrarne punti di contatto, sinergie e dinamiche di interazione. Partecipa ai prossimi Open Day:iscriviti!
Il Master prevede un percorso intensivo grazie al quale potranno inserirsi nel settore della comunicazione digitale in aziende e agenzie.Si rivolge a laureati sia in discipline artistiche/umanistiche, sia tecniche/economiche; a professionisti con almeno due anni di esperienza nel settore.
Il Master ha l'obiettivo di creare nuove professionalità per operare in Musei, Fondazioni, Gallerie d’arte, Case d’asta, Archivi e società di consulenza e di progettazione di modelli innovativi e digitali per l’arte, le gallerie e i musei.
Il Master è focalizzato sui temi della comunicazione aziendale, al fine di far acquisire agli studenti le competenze professionali necessarie per diventare efficaci responsabili della comunicazione sia in azienda che in agenzia.
Il master è stato creato con l’obiettivo di rilanciare la formazione nelle discipline cinematografiche considerando il mutato contesto istituzionale, produttivo e di mercato.
In qualità di Progettisti della comunicazione visiva, oltre che come Freelance, le opportunità professionali riguardano l’inserimento in agenzie pubblicitarie e di comunicazione; in studi di progettazione grafica, di prodotto e di interni; in aziende, in enti pubblici o organizzazioni di servizio.
Il Biennio Specialistico in Design della Comunicazione prevede un percorso formativo che associa una solida formazione nel marketing e nella comunicazione a un ricco ventaglio di competenze tecnico espressive (graphic design, media design, environmental design).
Il Master Fare Radio punta alla costruzione di figure professionali della radio offrendo agli allievi l’opportunità di partecipare, fin dalle prime fasi progettuali, alla realizzazione di un programma sperimentandone i risvolti manageriale e di promozione.