Master e corsi postlaurea in informatica sono rivolti prevalentemente a laureati triennali o magistrali di facoltà scientifiche o ingegneristiche e interessati a una carriera legata a temi quali la raccolta e il trattamento di dati e informazioni, l'elaborazione automatica di documenti, la ricerca e lo studio informatizzato applicato a vari settori della scienza, tecnica, delle attività economiche e sociali. Ragazzi e ragazze appassionati di numeri, calcoli, algoritmi, programmazione scelgono un percorso di specializzazione di tipo informatico per diventare uomini e donne di scienza piuttosto che docenti o esperti di sistemi di reti, computer, internet.
Sbocchi professionali
I diplomati dei master in informatica potranno trovare occupazione in società di sviluppo software, studi di ingegneria e progettazione, aziende che operano sul web. Possono anche scegliere di lavorare come liberi professionisti in qualità di sistemisti, analisti informatici, programmatori, sviluppatori, esperti di database.
Il Master in Data Science for Management è un Master internazionale di primo livello organizzato dall'Università Cattolica del Sacro Cuore (UCSC), Milano, Italia, interamente insegnato in inglese.
Il Master propone infatti un approccio interdisciplinare a Internet, per formare operatori in grado di affrontarne in modo critico le problematiche giuridiche, economiche, sociali e tecniche.
Sei un laureato o una laureata triennale o magistrale e vorresti un futuro professionale nel Marketing? Realizza il tuo sogno e sviluppa le tue competenze, partecipando al Master MUMM giunto alla sua XXII ed. È un corso full-time di eccellenza che si conclude con una qualificata esperienza di stage
Il Master in Visual Arts for the Digital Age fornisce gli strumenti culturali e tecnici per analizzare le differenti vie nelle quali la pratica artistica contemporanea e le tecniche proprie delle arti visive si relazionano e si intrecciano, al fine di realizzare progetti nell’ambito del digitale.
Il Master prepara laureati triennali o magistrali alla progettazione e realizzazione di edizioni digitali di libri e riviste,alla codifica informatica e al data-mining,alla creazione di archivi e biblioteche digitali...
Il Master dell’Università di Torino forma professionisti specializzati nell’utilizzo di tecniche di Data Science fornendo strumenti e competenze su metodologie di Data Quality e Data Management, di Analisi Statistica dei Dati, di Modellazione (Analytics), Segmentazione e Scoring.
Master di II livello, rivolto a neolaureati in Ingegneria e Architettura o occupati, con frequenza (288 ore di lezione) in presenza o totalmente online. Forma figure professionali per svolgere un ruolo strategico nell'imminente fase di transizione digitale/green nell'ambito delle infrastrutture.
Il Master è rivolto a: -operatori del diritto appartenenti a P.A o soggetti privati; -avvocati del libero foro o legali interni di P.A. o soggetti privati; - personale tecnico (ad es. ingegneri, architetti) appartenente a P.A. o soggetti privati.
The Master in Big Data Analytics for Policy Evaluation is a one-year program that focuses on the most modern Big Data methodologies and on the data modelling opportunities offered by Machine Learning and Artificial Intelligence cutting edge tools.
Master di I livello in Alto Apprendistato, durata biennale, rivolto a tutti i laureati, con formazione specifica su temi di CIRCULAR ECONOMY, SUSTAINABILITY, SHARING ECONOMY, SDG, SUSTAINABLE TRANSFORMATION. Al Master aderiscono aziende piemontesi che assumeranno dall'inizio del master.
Il Corso è destinato principalmente a professionisti, neolaureati e dipendenti di imprese ed amministrazioni pubbliche, laureati in discipline socio-economiche, umanistiche, giuridiche e tecnico-scientifiche, interessati e motivati a intraprendere un percorso di carriera nel settore.