Master e corsi postlaurea in ict comprendono i programmi di specializzazione su tecnologia, telecomunicazione, informazione. L' information and communication technology è un ambito di alta formazione per laureati triennali o magistrali e giovani professionisti che racchiude le professioni legate al settore dell’informatica e della comunicazione. Ragazzi e ragazze provenienti solitamente da discipline tecnico scientifiche o ingegneristiche scelgono questa tipologia di percorsi di perfezionamento per completare la propria preparazione e diventare uomini e donne di successo che lavorano su tecnologie riguardanti i sistemi integrati di telecomunicazione, computer, sistemi audio-video e software. Gli allievi dei corsi in it sono appassionati di web, media, rete.
Sbocchi professionali
I laureati che conseguono un master in ict potranno trovare occupazione nel mondo della comunicazione, in aziende che si occupano di web e nuove tecnologie oppure lavorare come consulenti e liberi professionisti come esperti di sistemi it, informatica, telecomunicazioni.
Il Master HSEQ SYNERGY vuole formare a titolo gratuito 15 giovani neolaureati sui temi dell’HSEQ e dell’innovazione in ambito energetico offrendo la possibilità di mettere in pratica le conoscenze acquisite attraverso uno stage con possibilità di rimborso spese presso Saipem S.p.A..
Il Master in Marketing & Trend Digitali mira a formare professionalità specializzate nel marketing, strategico e digitale, in grado di comprendere le logiche relazionali alla base della società moderna.
Il Master QHSE Manager più ambito a livello nazionale.
Primo e unico percorso formativo in Italia per la formazione del Manager QHSE in Sistemi Integrati Qualità, Ambiente, Sicurezza ed Energia interamente riconosciuto da AICQ SICEV con 4 titoli Lead Auditor certificati e 10 attestati.
Il Master di I livello MADIM è un programma per chi voglia specializzarsi nell’ambito del Management, acquisendo le competenze necessarie per gestire le sfide che la digital transformation pone a modelli di business, processi organizzativi, prodotti e servizi.
Specializzati nel Marketing e nella Digital Transformation:Partecipa a un percorso di alta specializzazione che sviluppa le competenze chiave per entrare da protagonista nel mondo del marketing e del digital business.Scopri il Master in Marketing and Digital Management
Il Master SINT è trasmette l’approccio metodologico e le conoscenze applicative per la progettazione, lo sviluppo, la gestione e la valutazione di Sistemi di Gestione per l’Ambiente, l’Energia, la Qualità, la Salute e Sicurezza sul Lavoro e la Responsabilità Sociale d’Impresa per la Sostenibilità
Il Master Accademico in Design - Innovation, Strategy and Product mira a formare una nuova generazione di progettisti pronta a considerare ogni incognita progettuale come un problema di design.
Dal punto di vista professionale lo sbocco naturale degli allievi che scelgono l’orientamento Auditing & Consulting è rappresentato dall’area advisory e consulting delle Big Four, dalle aziende di produzione e di servizi nell’area dell’internal auditing, del risk management e dei sistemi IT.
Il master in Ingegneria della Moto da Corsa è patrocinato da Federazione Motociclistica Italiana, Confindustria e Fondazione Marco Simoncelli. Primo in Italia, ha l’obiettivo di fornire competenze tecniche di progettazione e di sviluppo della moto da corsa.
LUISS Business School’s Master in Big Data Management provides young professionals with the skills to be at the forefront of modern Business Analytics technique and to become accomplished Data Scientist. Next Admission Test May 11/12 and 25/26
Il Master è il primo ed unico Master in Italia che l’Institute of Internal Auditors ha inserito nel Programma internazionale “Internal Auditing Education Partnership”, principale riconoscimento dei programmi formativi di eccellenza sulle tematiche di auditing, controllo e risk management.