Master e corsi postlaurea in biologia sono rivolti a laureati triennali o magistrali che vogliano lavorare in campo ambientale, medico, farmaceutico. Si tratta di programmi di specializzazione per ragazzi e ragazze appassionati di scienza, natura, mondo vegetale e animale. Gli studenti che scelgono un percorso di perfezionamento in ambito biologico provengono solitamente da discipline scientifiche e vogliono diventare ricercatori o uomini e donne che operano nella genetica, nello studio su organismi viventi, piuttosto che esperti di agraria, botanica, zoologia.
Il Master si rivolge a chi desideri intraprendere una carriera manageriale nei settori Farmaceutico e Healthcare. Le quote di partecipazione al Master variano in base alla tipologia di percorso scelto. Sono inoltre presenti delle agevolazioni per coloro che decidono di intraprendere questo percorso.
ll Master in Diritto dei Mercati Agroalimentari è finalizzato a offrire una preparazione specifica sulla legislazione e la prassi giuridica in materia di mercati agroalimentari. Una forte multidisciplinarietà dei contenuti fornisce le competenze per operare in un mercato in continua evoluzione.
Questo Master ti fonirà tutte le conoscenze di base per accedere nella Quality Unit dell'industria farmaceutica. Interaggirai con docenti riconosciuti, che ti faranno vivere l'esperienza GMP a 360° attrverso presentazioni interattive. Se sei neolaureato avrai uno sconto sul prezzo d'iscrizione.
Questo master è un percorso formativo post-laurea di secondo livello nel campo delle neuroscienze. Offre un'approfondita formazione in tecniche chirurgiche avanzate in microneurochirurgia.
Questo master offre un'approfondita formazione nella gestione clinica della patologia cervico-vaginale e vulvare.
Questo master offre una formazione specialistica nell'ambito della diagnosi e terapia delle malattie neurodegenerative, con particolare focus sulla malattia di Alzheimer e altre forme di demenza. Approfondisce le conoscenze riguardo ai processi fisiopatologici, alle strategie diagnostiche e alle terapie disponibili per contrastare il progredire di queste patologie.
Questo master copre diversi argomenti legati all'endocrinologia, diabetologia e malattie del metabolismo, offrendo un'opportunità di formazione avanzata nel settore medico.
Il master offre un percorso altamente avanzato per la formazione di figure professionali specializzate nel settore della bioeconomia e della economia circolare, basata sull'uso responsabile e sostenibile di risorse biologiche e processi biotecnologici.
Questo master offre un approfondimento su cellule staminali in medicina rigenerativa e sul management della cell factory, fornendo competenze fondamentali per la ricerca e lo sviluppo nel settore biotecnologico e della salute.
Questo master è un Master di Secondo Livello (DM270) con durata annuale, in lingua inglese, con accesso programmato locale. Ha un costo di iscrizione di €3000.00 e la scadenza per la presentazione della domanda è venerdì 2 Febbraio 2024 alle 15:00.
Il Master 2° livello A.A. 2023/24 in Tecnologie Farmaceutiche e Attività Regolatorie è un corso annuale con modalità di frequenza blended, aperto a un massimo di 35 studenti che offre 60 CFU. Il corso prevede un periodo di iscrizione dal 21/09/2023 al 10/01/2024 e un'attività didattica da febbraio 2024 a luglio 2024.
Questo master fornisce una formazione specialistica nel campo della medicina trasfusionale, permettendo agli studenti di acquisire competenze utili per lavorare nei centri di medicina trasfusionale, nelle associazioni che raccolgono emocomponenti e nelle industrie che producono emoderivati.
Questo master ha una durata di 1 anno e si svolge a Orbassano. La scadenza per la presentazione della domanda è venerdì 26 aprile 2024. Il costo di iscrizione è di €2100. È in lingua italiana e ha accesso programmato locale.
Questo master accademico ha una durata di 2 anni, ha un costo di iscrizione di 4000 euro e ha lingua di insegnamento italiana. Il corso è accessibile tramite un test di ammissione programmato localmente, e la scadenza per la presentazione della domanda è il 2 febbraio 2024 alle 15:00.
Il master prevede un'immersione completa nell'ambito medico-clinico, offrendo una formazione specialistica per la gestione integrata del paziente affetto da malattia del metabolismo osseo.
Questo master offre una formazione annuale nel campo delle discipline regolatorie e del market access in ambito farmaceutico e biotecnologico presso il Dipartimento di Scienze del Farmaco dell'Università degli Studi del Piemonte Orientale. La durata è annuale, con la presentazione della domanda di ammissione entro il 30 settembre 2022. La quota di iscrizione è di € 4.000,00 da versarsi in due rate. Le lezioni iniziano a novembre 2022 e terminano a settembre 2023.
Questo master offre un'opportunità formativa nel settore del data management e coordinamento delle sperimentazioni cliniche, in collaborazione con un'importante Azienda Ospedaliera. È patrocinato da importanti enti e ha una durata annuale.
La durata del corso è annuale e prevede la presentazione della domanda di ammissione entro il 28 febbraio 2022. La quota di iscrizione è di €1.850,00, da versarsi in due rate. Le lezioni iniziano ad aprile 2022 e terminano a giugno 2023. Il corso è patrocinato dal Gruppo Italiano Data Manager (GIDM) - Coordinatori di Ricerca Clinica.
Questo master offre un programma formativo di alto livello nel campo della bioingegneria parodontale, con particolare attenzione alle tecnologie mediche e sperimentali.
Questo master forma esperti nell'ambito della terapia delle malattie parodontali, offrendo una preparazione avanzata nell'ambito della igiene dentale e della medicina dentale preventiva e riabilitativa.
Questo master offre un'istruzione avanzata nella modellizzazione e simulazione di sistemi complessi, formando professionisti capaci di affrontare sfide in vari ambiti disciplinari, dall'ingegneria alla biologia, utilizzando metodi analitici e computazionali innovativi.