Questo master propone un'esperienza formativa completa sulle tematiche dell'innovazione nel settore finanziario, con approfondimenti su FinTech, Artificial Intelligence, Blockchain, Cybersecurity e Metaverso. Con un programma incentrato su moduli specializzanti e laboratori applicativi, si pone l'obiettivo di formare professionisti in grado di affrontare le sfide della trasformazione digitale nel mondo bancario e assicurativo. Attraverso un'approccio blended e la realizzazione di Innovation Projects, gli studenti potranno acquisire competenze pratiche e interagire con un network di esperti del settore.
Contenuto del Master
Il Master in breve
La digitalizzazione sta rivoluzionando in maniera dirompente la vita quotidiana delle persone e il modo di fare impresa. Il Master si propone di formare figure professionali in grado di affrontare le sfide del mondo finanziario moderno attraverso l'uso di tecnologie innovative come intelligenza artificiale, blockchain, cybersecurity e metaverso.
Finalità del Master
Il Master si propone di formare professionisti in grado di affrontare le nuove sfide derivanti dall'innovazione digitale nel settore finanziario, orientando la propria carriera verso progetti e posizioni legate all'utilizzo delle nuove tecnologie come FinTech, Artificial Intelligence, Blockchain, Cybersecurity e Metaverso.
La didattica del Master
La didattica del Master è strutturata in moduli di base e moduli specializzanti, con laboratori applicativi dedicati per approfondire le competenze necessarie nel settore finanziario. Gli studenti partecipano inoltre a progetti di innovazione in azienda o startup, e devono superare esami intermedi per la verifica dell'apprendimento.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Professionisti con esperienza nel settore Finance e/o Digital e laurea in Economia, Scienze Bancarie, Finanziarie e Assicurative, Ingegneria, Informatica, Giurisprudenza, Lingue o Scienze Politiche, oppure laureati provenienti da altre facoltà o con titoli esteri equivalenti. Ulteriori percorsi di studio verranno valutati singolarmente.
Candidarsi al Master
Le domande di ammissione al Master possono essere presentate entro il 2 dicembre 2024. La selezione avviene valutando il voto di laurea, il curriculum vitae, l'esperienza di studio o lavoro all'estero e attraverso un colloquio di valutazione delle competenze e motivazioni. Il numero massimo di ammessi è 40.
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 9500 .
Borse di Studio
Ci sono previste borse di studio con sconti sulla terza rata per i candidati ammessi tramite domanda Early Bird, agevolazioni economiche e riduzioni per i laureati dell'Università Cattolica iscritti ai servizi premium dell'Associazione Alumni.