Master e corsi postlaurea in finanza interessano prevalentemente laureati triennali o magistrali in discipline economiche. Si tratta infatti di programmi di specializzazione per ragazzi e ragazze che diventeranno futuri professionisti in ambito investimenti, credito, alta finanza, borsa, mercato azionario e obbligazionario. Gli allievi di questi percorsi di perfezionamento devono possedere conoscenze economico finanziarie oltre che propensione al rischio e capacità di gestione dello stress. Uomini e donne con queste caratteristiche possono seguire un master in finanza e avviare quindi una carriera in azienda o presso istituti bancari e organizzazioni del settore.
Sbocchi professionali
I diplomati dei master in finanza possono trovare occupazione all'interno di enti pubblici o aziende private in diverse posizioni lavorative: si va dagli economisti o esperti in amministrazione, finanza e controllo di gestione ai tributaristi, da esperti di bilancio a promotori finanziari.
Il Master of Business Administration in Sustainability Management offre una formazione prevalentemente professionale prendendo in considerazione le sfide della sostenibilitĂ che affrontano i leader nel complesso mondo lavorativo di oggi.
In aula a Roma e Milano dal 1997, con placement garantito e crediti formativi CNDCEC. Il Master forma una figura con un know how PRATICO e immediatamente spendibile nella funzione Finanza e Controllo in azienda o nella consulenza alle imprese.
Percorso di alta formazione, interamente in inglese, pensato per acquisire le competenze di management internazionali indispensabili per competere con successo nei mercati mondiali o per poter espandere il proprio business.
Il Master in Private Equity e Fondi d'Investimento rappresenta un'opportunitĂ per giovani laureati italiani di integrare il corso di studi accademico con una formazione esclusivamente riservata ai professionisti del settore Private Equity e Fondi d'Investimento.
Il Master è pensato per chi desidera inserirsi nel settore dell'auditing e dell'internal auditing, del financial e del managerial accounting. La docenza è affidata a testimoni del mondo aziendale, partner EY e accademici ed è incentrata sullo sviluppo delle capacità pratiche dei partecipanti.
Sei ambizioso e ritieni di essere la persona giusta, in grado di assumere decisioni complesse in contesti aziendali influenzati da tecnologie digitali, Big Data e Intelligenza Artificiale?
Un master pensato per rispondere alle crescenti richieste di qualificata professionalità dei soggetti che operano nel mondo dell’open innovation e della gestione della tutela della proprietà intellettuale
In aula a Roma e Milano dal 1999, il Master in Finanza Aziendale offre ai partecipanti una conoscenza completa e pratica della Finanza operativa, straordinaria, strutturata e di progetto, e competenze manageriali e professionali immediatamente spendibili in azienda o nella professione.
Vuoi sfruttare la tua creatività e lanciare sul mercato prodotti e servizi innovativi? Vuoi capire come sviluppare nuovi prodotti e gestire l’innovazione in un’impresa? Vuoi imparare a creare e valutare un business plan? Allora questa laurea è pensata per te.
Il Master in Diritto Penale dell'impresa, rappresenta nel quadro della formazione, una realtĂ che mira a disciplinare un settore in continua evoluzione che occupa uno spazio crescente nella prassi giudiziaria.
Vuoi costruirti una professionalità da usare al servizio del bene comune? Ti interessa operare nel settore dell’amministrazione pubblica, del governo del territorio o nello sviluppo dei servizi pubblici? Vuoi studiare in un programma trilingue con un forte orientamento internazionale?
Flessibile e modulare, l'Executive Master in Management permette ai partecipanti di costruirsi una formazione su misura nell’area del General Management. Grazie al calendario ciclico è possibile iscriversi al programma in qualsiasi momento dell’anno scegliendo quando e quali corsi frequentare.
Si tratta di un Master Universitario innovativo indirizzato a preparare i propri partecipanti per ruoli di leadership nel settore dei rapporti con i decision-makers pubblici, della rappresentanza di interessi di grandi organizzazioni, aziende, associazioni non profit.
Il Master risponde quindi alla crescente richiesta del mercato del lavoro di figure professionali altamente qualificate, a formazione multidisciplinare, in grado di affrontare tematiche complesse con implicazioni non solo giuridiche, ma anche di natura economica e tecnica.
Il corso si propone di far acquisire elevate conoscenze dell’ordinamento giuridico vaticano con particolare riguardo al diritto del lavoro e della previdenza sociale, curando nel dettaglio i principali profili teorici e pratici ed approfondendo le problematiche processuali ed inter-ordinamentali.
L'Executive Master in Finanza e Controllo e Tecnologie Finanziarie è rivolto principalmente a laureati in materie economiche, finanziarie e giuridiche e a CFO, manager, imprenditori e consulenti aziendali che vogliono migliorare le proprie competenze.
La progettazione didattica dei Master Universitari svolti in collaborazione tra w.academy e UNIDAV e tra w.academy e ISTITUTO PANTHEON si concentra sulla specializzazione delle competenze degli studenti laureati che vogliono migliorare le proprie skill e dare maggior valore al loro know-how.
Il Master in International Management - tenutosi a Milano e Amsterdam - è un programma progettato per trasformare giovani professionisti motivati ​​in leader globali di domani.
L’Executive Master in Finanza e Controllo di MELIUSform Business School è un percorso formativo dal forte taglio pratico che propone un metodo didattico innovativo con numerose esercitazioni in Advanced Excel e Project Work sulla costruzione di piani economici-finanziari aziendali in Excel.
Il valore differenziante di Flex EMBA è il risultato della combinazione di tre componenti fondamentali: apprendimento, networking e supporto alla carriera.
Obiettivo del percorso formativo è lo studio della normativa sotto il profilo internazionale, penale e amministrativo, con l’intento di formare figure ad alta competenza specialistica, chiamate oggi a servire, con ruoli di responsabilità , la Pubblica Amministrazione e i soggetti pubblici.