Master e corsi postlaurea in finanza interessano prevalentemente laureati triennali o magistrali in discipline economiche. Si tratta infatti di programmi di specializzazione per ragazzi e ragazze che diventeranno futuri professionisti in ambito investimenti, credito, alta finanza, borsa, mercato azionario e obbligazionario. Gli allievi di questi percorsi di perfezionamento devono possedere conoscenze economico finanziarie oltre che propensione al rischio e capacità di gestione dello stress. Uomini e donne con queste caratteristiche possono seguire un master in finanza e avviare quindi una carriera in azienda o presso istituti bancari e organizzazioni del settore.
Sbocchi professionali
I diplomati dei master in finanza possono trovare occupazione all'interno di enti pubblici o aziende private in diverse posizioni lavorative: si va dagli economisti o esperti in amministrazione, finanza e controllo di gestione ai tributaristi, da esperti di bilancio a promotori finanziari.
In partenza il 13 maggio a Firenze la XXIX edizione del Master in Management degli Eventi Artistici e Culturali per la formazione di figure relative all'organizzazione, l'allestimento e la promozione di mostre d'arte. E' ancora possibile usufruire dello sconto del 20% sulla quota di iscrizione.
Il sistema bancario e finanziario è caratterizzato al momento da numerosi mutamenti. Si sta riscontrando un veloce ritorno ad un tipo di business specializzato nella “banca al dettaglio” e nel credito alle piccole e medie imprese, una revisione della propria area territoriale e di business.
Richiedi informazioniUn percorso formativo innovativo e d´eccellenza, erogato dai migliori formatori sulla piazza lussemburghese (PricewaterhouseCoopers Academy e IFBL), rivolto a brillanti laureati in materie economiche e in altre discipline con piano di studi con indirizzo economico/finanziario, interessati ...
Richiedi informazioniIl Master inquadra e delinea la funzione di Controlling, nei suoi risvolti operativi e strategici.Per questa edizione è prevista una ulteriore e innovativa giornata esperienziale presso la digital factory EY Sfida 4.0
Richiedi informazioniUn master pensato per rispondere alle crescenti richieste di qualificata professionalità dei soggetti che operano nel mondo dell’open innovation e della gestione della tutela della proprietà intellettuale
Richiedi informazioniIn aula a Roma e Milano dal 1997, con placement garantito e crediti formativi CNDCEC. Il Master forma una figura con un know how PRATICO e immediatamente spendibile nella funzione Finanza e Controllo in azienda o nella consulenza alle imprese.
Richiedi informazioniIl Master fornisce una veduta chiara e completa della Finanza Aziendale e trasferisce metodi di analisi efficaci. I partecipanti costruiscono strumenti e sviluppano abilità utili sia per una gestione delle problematiche aziendali quotidiane sia per valutazioni e scelte strategiche di lungo periodo.
Richiedi informazioniIn aula a Roma e Milano dal 1999, il Master in Finanza Aziendale offre ai partecipanti una conoscenza completa e pratica della Finanza operativa, straordinaria, strutturata e di progetto, e competenze manageriali e professionali immediatamente spendibili in azienda o nella professione.
Richiedi informazioniL'Executive MBA Part Time è stato profondamente rinnovato per essere ancora più compatibile con l’attività lavorativa, alternando le lezioni in presenza alla fruizione di contenuti erogati sull'innovativa piattaforma di digital learning.
Richiedi informazioniIl Master Big Data Analytics and Technologies for Management insegna a produrre ed usare il valore dell’informazione tramite una deep integration tra management e data science and technology.
Richiedi informazioniIn aula a Roma e Milano, con lezioni di sabato, Servizio Placement, role playing e casi di studio
Richiedi informazioniIl Master permette di formare i nuovi protagonisti della Digital Transformation, profili preparati a ricoprire le nuove professioni digitali all’interno del settore bancario, finanziario e assicurativo.
Richiedi informazioniIl Master of Business Administration di MIB Trieste School of Management dura 12 o 24 mesi, in lingua inglese, tenuto nella splendida cornice mitteleuropea di Trieste. Partecipanti da tutto il mondo, legame con le imprese, certificazione Association of MBAs ne fanno uno dei TOP MBA in Europa.
Richiedi informazioniIl Master in Risk Management è un Master internazionale full time, tenuto interamente in lingua inglese, e si rivolge a neolaureati di qualsiasi disciplina, di primo e di secondo livello.
Richiedi informazioniLa Specialistica, accreditata ASFOR, ha l'obiettivo di promuovere conoscenze e competenze tecniche, comportamentali e manageriali relative al settore aziendale della pianificazione & controllo e della gestione del rischio.
Richiedi informazioniIl Master in Private Equity e Fondi d'Investimento rappresenta un'opportunità per giovani laureati italiani di integrare il corso di studi accademico con una formazione esclusivamente riservata ai professionisti del settore Private Equity e Fondi d'Investimento.
Richiedi informazioniIl MIREM si propone di formare manager che sappiano gestire con competenza i più moderni strumenti di marketing, interpretando le strategie competitive delle imprese e cogliendo i nuovi spazi di sviluppo nel mondo del retail e del trade marketing.
Richiedi informazioniIl Master in International Business in China (MIBC) è un Master universitario di I livello, il cui principale obiettivo è formare figure professionali con forti competenze sui mercati asiatici, con particolare riferimento allo sviluppo di progetti e relazioni tra Italia e Cina.
Richiedi informazioniL'Executive Master in Finance fornisce una preparazione completa sulla materia finanziaria, affrontando i temi di maggiore interesse sia per le istituzioni creditizie che per quelle finanziarie. E' previsto uno sconto del 20% per iscrizioni anticipate.
Richiedi informazioniIl Master Banking & Finance Management mira a fornire a giovani laureati le competenze tecniche e manageriali necessarie per comprendere i mercati finanziari e il funzionamento della banca e inserirsi con professionalità nel processo di cambiamento in atto in questo settore.
Richiedi informazioniIl Master nasce dalla collaborazione dei Dipartimenti di Scienze Statistiche eScienze Economiche dell’Università di Bologna con CRIF SpA, azienda globalespecializzata in sistemi di informazioni creditizie e di business information,servizi di outsourcing e processing e soluzioni per il credito.
Richiedi informazioni