Il Master in Private Equity e Fondi d'Investimento rappresenta un'opportunità per giovani laureati italiani di integrare il corso di studi accademico con una formazione esclusivamente riservata ai professionisti del settore Private Equity e Fondi d'Investimento.
Un master pensato per rispondere alle crescenti richieste di qualificata professionalità dei soggetti che operano nel mondo dell’open innovation e della gestione della tutela della proprietà intellettuale
Master in Finanza e Controllo (39° ed), con riduzione 20% fino al 31 gennaio. In partenza a Roma, Milano, Padova, oppure in "Live Streaming". Master pratico ricco di numerose esercitazioni in Excel, Project Work e di un servizio Placement personalizzato. Registrati alle Selezioni!
Si tratta di un Master Universitario innovativo indirizzato a preparare i propri partecipanti per ruoli di leadership nel settore dei rapporti con i decision-makers pubblici, della rappresentanza di interessi di grandi organizzazioni, aziende, associazioni non profit.
La progettazione didattica dei Master Universitari svolti in collaborazione tra w.academy e UNIDAV e tra w.academy e ISTITUTO PANTHEON si concentra sulla specializzazione delle competenze degli studenti laureati che vogliono migliorare le proprie skill e dare maggior valore al loro know-how.
L'Executive Master in Finanza e Controllo e Tecnologie Finanziarie è rivolto principalmente a laureati in materie economiche, finanziarie e giuridiche e a CFO, manager, imprenditori e consulenti aziendali che vogliono migliorare le proprie competenze.
Il valore differenziante di Flex EMBA è il risultato della combinazione di tre componenti fondamentali: apprendimento, networking e supporto alla carriera.
In aula a Roma e Milano, con lezioni di sabato, Servizio Placement, role playing e casi di studio
LUMSA University and Fintech EduLab are dedicated to reshape education in finance. The Master in Fintech & Innovation is designed to provide students and young professionals with the right skillset and international mindset to lead and contribute to the Fintech revolution.
Il Master è finalizzato a formare la nuova generazione di CFO, Manager Amministrativi e Controller: i futuri leader di un’area funzionale sempre più strategica per lo sviluppo del business aziendale.
Il Master punta a fornire al laureato in Farmacia/CTF la conoscenza degli strumenti informatici per la gestione del medicinale (e non solo) in farmacia.
Il Master si rivolge a giovani laureati e laureandi in discipline economico-giuridiche, in matematica, statistica e ingegneria, motivati a intraprendere un percorso di carriera nel settore bancario e finanziario.
Il Master in International Management - tenutosi a Milano e Amsterdam - è un programma progettato per trasformare giovani professionisti motivati ​​in leader globali di domani.
Il Master soddisfa il forte fabbisogno formativo di chi intende promuovere attività di revisione contabile e gestionale, interne od esterne; di chi ha necessità di impostare, o migliorare, un sistema di controllo di gestione.
Un percorso formativo innovativo e d´eccellenza, erogato dai migliori formatori sulla piazza lussemburghese (PwC Academy e House of Training), rivolto a brillanti laureati in materie economiche e in altre discipline con piano di studi con indirizzo economico/finanziario.
l master ha come obiettivo quello di formare esperti della regolamentazione bancaria europea e nazionale che aspirino ad assolvere funzioni di natura legale presso autorità di vigilanza o di risoluzione, enti creditizi, istituzioni finanziarie, primari studi legali e società di consulenza.
LIUC Business School e IÉSEG School of Management offrono ai propri studenti gli strumenti più adeguati per sviluppare le proprie competenze, conoscenze e capacità di affrontare le sfide professionali del futuro.
L'MBA part-time a Milano ti aiuterà a vedere il mondo in un modo diverso, come un luogo in cui creatività , resilienza ed esperienza reale giocano un ruolo chiave nel successo.
Sei ambizioso e ritieni di essere la persona giusta, in grado di assumere decisioni complesse in contesti aziendali influenzati da tecnologie digitali, Big Data e Intelligenza Artificiale?
Per ottenere il Diploma e i CFU sarà necessario frequentare almeno l’80% delle attività di formazione, superare le verifiche periodiche e la valutazione della prova finale.
Il Percorso Executive in Finanza Quantitativa ha l’obiettivo di fornire solide basi e strumenti per operare nell'ambito della finanza. In aggiunta ai docenti del Dipartimento di Matematica del Politecnico di Milano, il Percorso si avvale del supporto di operatori dei mercati finanziari.