Questo master fornisce un approfondimento specifico su tecniche chirurgiche avanzate per la cerniera craniocervicale. Il programma accademico, della durata di un anno accademico, si propone di formare professionisti altamente qualificati nel settore, partendo dalle basi anatomo-fisiologiche fino ad arrivare a un approccio pratico attraverso l'uso di cadaveri. L'obiettivo è fornire una preparazione completa su approcci chirurgici e atlante anatomopatologico, analizzando le differenti strategie di intervento e le relative implicazioni cliniche. Il team di docenti e tutor, composto da esperti nel settore, garantisce un percorso didattico di alto livello, con la possibilità di svolgere stages pratici e accademici presso prestigiose istituzioni partner. Il master è rivolto a laureati in Medicina e Chirurgia con particolare interesse nel campo della neurochirurgia e della chirurgia cranio vertebrale, offrendo opportunità di crescita professionale e accademica a livello nazionale ed internazionale.
Contenuto del Master
Il Master in breve
Il Master in Approcci chirurgici alla cerniera craniocervicale fornisce una formazione avanzata nella chirurgia della giunzione craniocervicale, con particolare focus sulle tecniche chirurgiche e neuroanatomia correlate.
Finalità del Master
Le finalita' del Master sono fornire ai partecipanti le competenze necessarie per affrontare interventi chirurgici complessi nella regione cranio-cervicale, migliorando le conoscenze anatomiche e le abilita' pratiche attraverso un approccio multidisciplinare.
La didattica del Master
Il Master prevede lezioni teoriche, tirocini pratici e attivita' di studio e ricerca, organizzate in modo da offrire una formazione completa e approfondita.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Per essere ammessi al Master e' necessario possedere la laurea in Medicina e Chirurgia, con ulteriori requisiti consigliati quali specializzazione in Neurochirurgia, Otorinolaringoiatria, Ortopedia e Traumatologia.
Candidarsi al Master
Per candidarsi al Master e' necessario completare il modulo di iscrizione online e presentare la documentazione richiesta, tra cui curriculum vitae, documento d'identita' e copia del codice fiscale.
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 2500 .