Questo master universitario fornisce una formazione approfondita nella Chirurgia digestiva oncologica, promuovendo l'integrazione terapeutica e il trattamento multidisciplinare delle neoplasie maligne dell'apparato digerente. Con un focus sulla pratica clinica e teorica, il master si propone di preparare i partecipanti ad approcci avanzati in chirurgia oncologica, mediante corsi teorici, tirocini pratici e lezioni con esperti nazionali e internazionali. Gli studenti potranno acquisire competenze specialistiche e approfondite per svolgere ruoli di rilievo in centri specializzati nel trattamento chirurgico dei tumori dell'apparato digerente.
Contenuto del Master
Il Master in breve
L'Università Cattolica del Sacro Cuore, per iniziativa della Facoltà di Medicina e Chirurgia, attiva, per l'anno accademico 2023/24, la XII edizione del Corso di Master universitario di secondo livello in Chirurgia Digestiva Oncologica.
Finalità del Master
Fornire le basi teoriche dell'attività chirurgica e assicurare un tirocinio pratico in chirurgia oncologica mirato a vari obiettivi.
La didattica del Master
Il master prevede lezioni teoriche periodiche, seminari, tirocinio pratico presso la Fondazione Policlinico universitario 'Agostino Gemelli' e autoapprendimento.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
I candidati devono essere laureati in Medicina e Chirurgia (classe LM-41), presentare un curriculum vitae et studiorum e sostenere una prova scritta valutata dal Consiglio Direttivo.
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 2500 .