Master Eventi e Comunicazione per la cultura - MEC. Arte, cinema, musica e spettacolo Università Cattolica del Sacro Cuore

Il nuovo MEC affronta da un lato l’intero percorso ideativo e gestionale della creazione e organizzazione di eventi culturali, con sguardi di ampia visione storico-culturale e approfondimenti tecnico-professionali nell’universo dei progetti e degli eventi culturali contemporanei, fornendo le necessarie competenze a più livelli: da quelle indispensabili per l’ideazione, lo sviluppo, la realizzazione di progetti, agli aspetti gestionali e legislativi, alle attività di fundraising e di promozione. Dall’altro il nuovo MEC offre una formazione specialistica per la comunicazione della cultura in diversi ambiti disciplinari nel settore pubblico e privato, attraverso universi reali (manifestazioni, iniziative, eventi culturali) e digitali (le frontiere contemporanee della comunicazione on line e social e del web marketing)

Ufficio Master Website

  • 0272343860
  • Master di primo Livello
  • Italiano
  • Part time
  • 1500 Ore
Richiedi maggiori informazioni a:
Università Cattolica del Sacro Cuore

            Master Eventi e Comunicazione per la cultura - MEC. Arte, cinema, musica e spettacolo

              Puoi anche scrivere un messaggio:

                * campi obbligatori
                Normativa privacy
                  • Altre edizioni
                  • Milano - Italia

                  Il nuovo Master Eventi e Comunicazione per la cultura - MEC. Arte, cinema, musica e spettacolo erogato dall'Università Cattolica del sacro cuore affronta da un lato l’intero percorso ideativo e gestionale della creazione e organizzazione di eventi culturali, con sguardi di ampia visione storico-culturale e approfondimenti tecnico-professionali nell’universo dei progetti e degli eventi culturali contemporanei, fornendo le necessarie competenze a più livelli: da quelle indispensabili per l’ideazione, lo sviluppo, la realizzazione di progetti, agli aspetti gestionali e legislativi, alle attività di fundraising e di promozione. Dall’altro il nuovo MEC offre una formazione specialistica per la comunicazione della cultura in diversi ambiti disciplinari nel settore pubblico e privato, attraverso universi reali (manifestazioni, iniziative, eventi culturali) e digitali (le frontiere contemporanee della comunicazione on line e social e del web marketing)

                  Il MEC offre la formazione indispensabile per sbocchi professionali quali:

                  • project manager di eventi culturali per enti pubblici, aziende private, fondazioni e associazioni no profit;
                  • consulente indipendente per la comunicazione della cultura (ufficio stampa, relazioni esterne, web marketing, social media marketing);
                  • operatore e mediatore culturale per diversi soggetti sociali, collettività e territori;
                  • responsabile di strategie di comunicazione (pubblica e privata) attraverso la cultura;
                  • responsabile del fundraising e dell’ottimizzazione del budget per la produzione culturale.

                  Master in Eventi e Comunicazione per la Cultura per:
                  Ideare, progettare e organizzare gli eventi e la comunicazione per la cultura del nostro tempo, nei linguaggi e nei codici più attuali, tra discipline come lo spettacolo, l'arte, la musica e il cinema; 
                  Sviluppare capacità creative e produttive per la divulgazione culturale contemporanea, tra eventi on site e on line, universi reali e digitali.

                  CORSI 37 CFU

                  • Progettazione culturale contemporanea (Ideazione degli eventi), Linda Di Pietro 
                  • Storia dell’arte contemporanea, Martina Angelotti 
                  • Storia del teatro e dello spettacolo, Fabrizio Fiaschini 
                  • Storia della musica, Alberto Campo 
                  • Storia del cinema e dei media, Massimo Locatelli 
                  • Marketing e comunicazione per la cultura, Alessandro Bollo 
                  • Comunicazione d'impresa (brand, corporate, newmarketing), Marco De Angeli 
                  • Legislazione delle attività culturali, Maurizio Frittelli 
                  • Organizzazione culturale contemporanea (Management degli eventi), Lucio Argano 

                  SEMINARI DI APPROFONDIMENTO 4 CFU

                  • Mappa delle professioni culturali 
                  • Comunicazione digitale per la cultura
                  • Web marketing e social media marketing
                  • Turismo culturale e valorizzazione territoriale
                  • Bandi nazionali e internazionali
                  • Amministrazione dello spettacolo dal vivo: nuove normative

                  WORKSHOP 4 CFU

                  • Tecniche di organizzazione della cultura (arte, cinema, musica, spettacolo)
                  • Ufficio Stampa
                  • Tecniche di promozione della cultura
                  • Content management per la cultura (streaming, virtual experience)
                  • Team Building
                  • Pianificazione economica (budget e finanziamenti)
                  • Tecniche di sponsoring e fundraising

                  STAGE 15 CFU (350 ore) presso enti partner esterni

                  Project work , lavoro guidato a gruppi per la preparazione dell'esame finale
                  Incontro di supervisione finale (a sei mesi dal termine delle attività d'aula).

                  Didattica on line

                  Parte della didattica è prevista a distanza, on line, sull’esperienza eccellente della edizione passata e su una piattaforma esclusiva e dedicata, per favorire gli studenti fuori sede e la partecipazione di rilevanti ospiti italiani e internazionali. Il calendario delle lezioni on line e on site verrà definito mese per mese in itinere.

                  • Aula internazionale
                  • Tirocinio formativo all’estero
                  • Tirocinio formativo presso aziende internazionali
                  • Laurea primo livello
                  • Titolo equivalente
                  • Laureandi

                  Per iscriversi è necessario compilare la domanda di ammissione on-line e seguire le indicazioni del sito. 

                  La prima selezione dei candidati avviene in base ai materiali inviati.
                  Tale selezione tiene conto dei seguenti materiali di valutazione:

                  • voto di laurea
                  • pertinenza del curriculum di studio e della tesi;
                  • eventuali pubblicazioni pertinenti;
                  • eventuali attività già svolte nel settore

                  I candidati selezionari discuteranno nei colloqui di ammissiione i titoli presentati all’atto di iscrizione alle selezioni e verrà valutata l’idoneità specifica ai contenuti e al programma formativo del Master.

                  • Valutazione del cv
                  • Valutazione del portfolio
                  • Test e/o colloquio di lingua
                  • Colloquio individuale motivazionale
                  Frequentare questo master ha un costo di € 7500 Esente IVA.

                  Si, sono previste borse di studio

                  Early Bird 30 Giugno 2023

                  • Mensa/Buoni Pasto
                  • Attività culturali
                  • Accesso wifi
                  • Job posting
                  • Book e/o database dei diplomati
                  • Sportello dedicato
                  • Inoltro cv alle imprese
                  • Monitoraggio feedback aziende
                  • Presentazioni aziendali
                  • Careerday
                  • Individuazione aziende per stage
                  • Seminari di orientamento
                  • Affiancamento nei contatti con le aziende
                  • Monitoraggio qualità del tirocinio
                  Attivita legate alla Community Alumni:
                  • Associazione ex-allievi
                  • Presenza su social network
                  • Ex-allievi nel corpo docente
                  • Incontri con ex-allievi
                  • Tavole rotonde
                  • Reunion
                  • Sondaggi
                  • Accesso a servizi bibliografici
                  • Magazine
                  • Newsletter
                  • Pagina personale ex-allievi
                  • Convenzioni per corsi executive

                  Provenienza allievi Worldwide

                  Dettaglio provenienza:

                  Europa
                  %
                  100%
                  %
                  %
                  %
                  Italia
                  50%
                  50%
                  %
                  %
                  %

                  Sesso:

                  50%
                  50%

                  Esperienza professionale:

                  SI35%
                  NO65%

                  Età dei partecipanti:

                  • Sotto 25

                    55%
                  • 26 - 30

                    25%
                  • 31 - 35

                    20%

                  Professione Corpo Docente:

                  70%
                  Docenti universitari
                  10%
                  Ricercatori/lettori/visiting professor
                  10%
                  Politici, funzionari PA, lobbisti
                  10%
                  Professionisti
                  * I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

                  School

                  • Università Cattolica del Sacro Cuore (60)
                  Nome del Master
                  Master in Deutsch für die internationale Wirtschaftskommunikation Milano
                  Master in Data Science for Management Milano
                  Master in Comunicazione per le Industrie Creative Milano
                  Master in Digital Communications Specialist Milano
                  Master in Mediazione Familiare Milano
                  Master in Gestione Assicurativa: innovazione, sostenibilità e scenari internazionali Milano
                  Master di I livello in Social Impact Economy & Management (locale, globale, business e non business) Brescia
                  Master di I livello in Comunicazione per il Settore Enologico e il Territorio Brescia
                  Master Crisis & Disaster Management: Funzioni Organizzative in Protezione Civile, Sicurezza e Difesa Milano
                  Master in Comunicare lo Sport Milano
                  Master in Comunicazione Musicale Milano
                  Advanced global studies - MAGS Milano
                  Master Progettare Cultura. Arte, Design, Imprese Culturali Milano
                  Master in Middle Eastern Studies – MIMES Milano
                  Master in Sport e Intervento Psicosociale Milano
                  Master in International Human Resource Management - IHRM Milano
                  Master in lingue slave orientali per le imprese internazionali del "Made in Italy" - LiSMIT Milano
                  Master in Accounting & Auditing Milano
                  Master in International Cooperation and Development Milano
                  Master in Economia e gestione degli Scambi Internazionali Milano
                  Master in Management dell’Immagine, del Cinema e dell’Audiovisivo - MICA Milano
                  Master Neuroscienze Comportamentali: prevenzione, neuropotenziamento e neuroriabilitazione Milano
                  Brescia
                  Master in Food and Beverage: gestione e sostenibilità dei servizi di ristorazione Piacenza
                  Master in Compliance in Financial Istitutions - COFIN Milano
                  Master BookTelling. Comunicare e vendere contenuti editoriali Milano
                  Master in International Business - MIB Milano
                  Master in Ideazione e Produzione Audiovisiva, Cinematografica e per i media Digitali Milano
                  Master in Artiterapie e Terapie Espressive Milano
                  Master in Strategic Management for Global Business - SMGB Milano
                  Master in Financial Innovation: FinTech, AI, Blockchain, Cybersecurity e Metaverso Milano
                  Master in Event & Entertainment Design - Eventainment Milano
                  Master Eventi e Comunicazione per la cultura - MEC. Arte, cinema, musica e spettacolo Milano
                  Master in International Marketing Management Milano
                  Master in Specialista della Formazione Fisica per i Settori Giovanili nel Calcio Milano
                  Master in Media Data Management - MeDaM Milano
                  Master in Account e Sales Management. Tecniche di gestione e negoziazione applicate alle vendite Milano
                  Master in Corporate Advisory e Risorse Interculturali - CARINT Milano
                  Master in Marketing Management Milano
                  Executive Master Innovability Management. Innovazione digitale e sostenibilità Milano
                  Master in Comunicazione, Marketing digitale e Pubblicità interattiva Milano
                  Master in Relazioni d'Aiuto in Contesti di Sviluppo e Cooperazione Nazionale ed Internazionale Milano
                  Master in Servizi educativi per il Patrimonio artistico, dei Musei storici e di Arti visive Milano
                  Master in FareTV. Gestione, sviluppo, comunicazione Milano
                  Master Azioni e Interazioni Attraverso la Teatralità Milano
                  Master in Professione Editoria (libri, periodici, web) Milano
                  Master in Corporate Governance CORE-GOV Milano
                  Master in Arts Management Milano
                  Master in Didattica dell'Italiano l2 Milano
                  Master in Advanced Public and Cultural Diplomacy for International Relations - MAPCD Roma
                  Master Fare Radio. Creazione e Comunicazione del Prodotto Radiofonico, Audio e Podcast Milano
                  Master in Corporate Communication Milano
                  Master in Competenze Interculturali e Integrazione dei Minori Milano
                  Master in Finanza Sostenibile Milano
                  Master User Experience Psychology Milano
                  Master in Media Relation e Comunicazione d'Impresa Milano
                  Master in Museologia, Museografia e Gestione dei Beni Culturali Milano
                  Master in Diritto penale dell'Impresa Milano