Questo master offre agli operatori e ai ricercatori, che lavorano con la famiglia, le conoscenze e le competenze per promuovere interventi formativi a sostegno delle funzioni educative familiari. Verranno approfonditi nodi concettuali della Pedagogia della famiglia e sarà favorita l'acquisizione di metodologie educative nel lavoro con le famiglie. Il percorso formativo sarà incentrato sulla comunicazione interpersonale e prevede attività in aula, laboratori, project work e stage/tirocinio. Infine, la prova finale consiste in un colloquio basato su una relazione finale.
Contenuto del Master
Il Master in breve
Il Master in Pedagogia della famiglia intende offrire agli operatori e ai ricercatori le conoscenze e competenze per promuovere, progettare e realizzare interventi formativi a sostegno delle funzioni educative della famiglia al fine di favorirne l'empowerment.
Finalità del Master
Il Master si propone di approfondire i nodi concettuali della Pedagogia della famiglia, acquisire metodologie educative per l'intervento educativo con le famiglie e stimolare il confronto con progetti volti a sostenere la famiglia.
La didattica del Master
Il Master è organizzato in moduli di insegnamento, attività didattiche online, laboratori, project work, tirocini, e prova finale, per un totale di 1500 ore e 60 CFU.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Il Master è rivolto a coloro in possesso di diploma di laurea triennale e/o specialistica/magistrale.
Candidarsi al Master
Le iscrizioni si ricevono fino al 31 gennaio 2023. I candidati devono inviare la domanda di ammissione seguendo le modalità indicate sul sito.
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 2700 .