Questo master fornisce una formazione approfondita sui metodi e le tecniche per utilizzare in modo efficace le tecnologie digitali nell'ambito dell'educazione e della formazione. Attraverso un percorso di studi articolato, gli studenti acquisiscono conoscenze, abilità e competenze per sfruttare al meglio le risorse digitali per la didattica. Il programma formativo include moduli di approfondimento sulla digital media literacy, sul tutoraggio online, sull'analisi dei media e della cittadinanza digitale, nonché sulla progettazione di ambienti di apprendimento online. Gli studenti vengono preparati a ricoprire ruoli di animatore digitale nelle scuole e di consulente per la gestione dei processi di Media Education in contesti complessi. Il master si caratterizza per un approccio part-time blended che permette una flessibilità di studio e un'esperienza integrata tra le attività in aula e online, offrendo inoltre la possibilità di stage e project work per mettere in pratica le competenze acquisite.
Contenuto del Master
Il Master in breve
Il Master Universitario in Media Education Manager (MEM) ha lo scopo di fornire conoscenze, abilità e competenze per gestire le tecnologie digitali nelle organizzazioni complesse.
Finalità del Master
Il Master si propone di formare professionisti capaci di adottare tecnologie digitali, gestire la didattica digitale, promuovere un consumo mediale corretto e progettare ambienti di apprendimento online.
La didattica del Master
La didattica del Master è organizzata in sei moduli tematici che combinano attività in presenza e online, durante un anno accademico. Ogni modulo ha una serie di attività specifiche e si conclude con prove finali.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Il Master è rivolto a laureati in possesso di una laurea specialistica/magistrale o equivalente.
Candidarsi al Master
Per candidarsi al Master è necessario inviare la domanda di ammissione seguendo le modalità indicate sul sito.
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 1500 .