Master in Gestione Intensiva del Paziente Neurologico Acuto

Università Cattolica del Sacro Cuore Facoltà di Medicina e Chirurgia
Master in Gestione Intensiva del Paziente Neurologico Acuto

Questo master universitario forma medici per gestire in urgenza le principali problematiche neurologiche acute, trattare pazienti neurologici acuti e acquisire competenze teoriche e tecniche in terapia intensiva, diagnostica per immagini, neurosonologia ed elettroencefalografia. Gli sbocchi professionali includono anestesisti rianimatori, neurologi, medici d'urgenza, neurochirurghi e neuroradiologi. Il percorso formativo prevede un anno accademico, tesi finale e rilascio di un titolo di Master di II livello. La frequenza è full time e distance learning.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master universitario di secondo livello in Gestione intensiva del paziente neurologico acuto si propone di formare medici in grado di gestire in urgenza le principali problematiche neurologiche acute e di affrontare il trattamento dei pazienti neurologici acuti in collaborazione con altre figure professionali dedicate all'urgenza neurologica.

Finalità del Master

Il Master ha lo scopo di far acquisire specifiche competenze teoriche e tecniche nell'ambito delle tecniche di terapia intensiva, metodiche di diagnostica per immagini, neurosonologia, elettroencefalografia, al fine di gestire in urgenza le problematiche neurologiche acute.

La didattica del Master

Il calendario del Master si articola in lezioni frontali che verranno raggruppate in 11 periodi di 2 giorni ciascuno, preferibilmente nel fine settimana.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Laureati in Medicina e Chirurgia, Laureati in Anestesia e Rianimazione, Neurologia, Medicina d'Urgenza, Neurochirurgia, Radiologia.

Candidarsi al Master

Per presentare la domanda di ammissione ai master universitari di primo e secondo livello, bisogna accedere al Sistema di iscrizioni online e completare la procedura indicata.

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 3000 .

Registrati per contattare la scuola

Un modo veloce e sicuro per accedere a tutti i nostri servizi gratuiti.

Gli iscritti sono già 476.162. Normativa privacy disponibile qui.

Chiudi form

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
505°
442°
QS European (Rank)
158°
140°
QS Southern Europe (Rank)
23°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
24,2
Reputazione degli Allievi
27,6
Reputazione degli Insegnanti
35,5
Citazioni della Faculty
19,2
Faculty Internazionale
15,5
Studenti Internazionali
7,1
Network Internazionale di Ricerca
60,5
Risultati Occupazionali
32,3
Sostenibilità
54,8
COMPLESSIVAMENTE
26,8

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master in Previsione Sociale

Università degli studi di Trento | Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale

Il Master di II livello in Previsione Sociale dell’Università di Trento è l’unico master italiano, patrocinato dall’UNESCO, che offre un percorso di formazione per sviluppare le competenze culturali e professionali del Futurista, una nuova figura professionale sempre più richiesta e necessaria.

Logo Cliente

Il Master in Gestione Intensiva del Paziente Neurologico Acuto in sintesi:

Sommario del Master in Gestione Intensiva del Paziente Neurologico Acuto

Il Master in Gestione Intensiva del Paziente Neurologico Acuto offerto dall'Università Cattolica del Sacro Cuore mira a formare specialisti qualificati come anestesisti, neurologi e neuroradiologi per affrontare emergenze mediche neurologiche. La formazione comprende terapie intensive, diagnostica per immagini, neurosonologia ed elettroencefalografia.

Dettagli dalla Formazione

  • Programma annuale con tesi finale
  • Metodologia di studio: Full Time e Distance Learning
  • Sedi disponibili: Online e a Roma
  • Sbocchi professionali in anestesia, neurologia, e medicina di urgenza

Ammissione e Costi

Destinato a laureati in Medicina con varie specializzazioni. La quota di iscrizione è di €3000.

Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni