Questo master ha lo scopo di fornire un approfondimento teorico-pratico sulle problematiche biologiche, fisiopatologiche, diagnostiche e terapeutiche relative alle patologie oncologiche, oltre ad una competenza teorico-pratica specifica nelle procedure di oncologia interventistica. Le lezioni e i seminari sono tenuti da esperti con esperienza pluriennale, garantendo una formazione di alto livello. Oltre alla formazione teorica, viene data grande importanza alla formazione pratica, inclusa la gestione in regime ambulatoriale e di degenza ordinaria del paziente oncologico.
Contenuto del Master
Il Master in breve
Il Master universitario di secondo livello in Oncologia interventistica offre un approfondimento teorico-pratico delle problematiche biologiche, fisiopatologiche, diagnostiche e terapeutiche relative alle patologie oncologiche, con una specifica competenza nelle procedure di oncologia interventistica.
La didattica del Master
Il corso è articolato in moduli di insegnamento, training formativi, eventi con ospiti internazionali e lavoro individuale con prova finale. Le lezioni si svolgeranno presso la sede di Roma e via web conference, con l'inizio a Novembre 2023 e la conclusione nel Ottobre 2024.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Il Master è rivolto a laureati in Medicina e Chirurgia con ulteriori requisiti per gli specialisti in Radiodiodiagnostica e Radioterapia. Il numero massimo di ammessi varia da un minimo di 4 a un massimo di 8 partecipanti.
Candidarsi al Master
Per presentare la domanda di ammissione, i candidati devono registrarsi come studenti nel Sistema di iscrizioni online del Campus di Roma, completare i dati richiesti e caricare la documentazione necessaria, in particolare il modulo autocertificazione del titolo di accesso.
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 2500 .