Master in Management dell’Immagine, del Cinema e dell’Audiovisivo - MICA Università Cattolica del Sacro Cuore

La complessa e articolata realtà del mercato cinematografico attuale esige, da parte dei suoi operatori, di acquisire competenze adeguate e finalizzate alla comprensione delle strategie necessarie per fare del film un bene e un prodotto ancora da vendere, promuovere, preservare, comunicare. Sempre più spesso si sente parlare della “crisi” o addirittura della “fine” del cinema; queste espressioni celano una situazione ben più complessa: se il cinema, come tradizionalmente viene concepito, ha effettivamente perso molto del suo appeal, il film continua a mantenere un’indiscussa presa sul mercato dell’entertainment e della cultura. Le nuove sfide offerte dall’avvento del digitale possono, se adeguatamente affrontare, diventare delle opportunità.

Ufficio Master Website

  • 0272343860
  • Master di primo Livello
  • Italiano
  • Part time
  • 1500 Ore
Richiedi maggiori informazioni a:
Università Cattolica del Sacro Cuore

            Master in Management dell’Immagine, del Cinema e dell’Audiovisivo - MICA

              Puoi anche scrivere un messaggio:

                * campi obbligatori
                Normativa privacy
                  • Altre edizioni
                  • Milano - Italia 30 settembre 2023

                  Master in Management dell’Immagine, del Cinema e dell’Audiovisivo - MICA--

                  Università Cattolica del Sacro Cuore

                  La complessa e articolata realtà del mercato cinematografico attuale esige, da parte dei suoi operatori, di acquisire competenze adeguate e finalizzate alla comprensione delle strategie necessarie per fare del film un bene e un prodotto ancora da vendere, promuovere, preservare, comunicare. Sempre più spesso si sente parlare della “crisi” o addirittura della “fine” del cinema; queste espressioni celano una situazione ben più complessa: se il cinema, come tradizionalmente viene concepito, ha effettivamente perso molto del suo appeal, il film continua a mantenere un’indiscussa presa sul mercato dell’entertainment e della cultura. Le nuove sfide offerte dall’avvento del digitale possono, se adeguatamente affrontare, diventare delle opportunità.

                  I professionisti formati dal Master saranno in grado di operare a più livelli presso:

                  • agenzie di comunicazione, uffici stampa, imprese di promozione e distribuzione del cinema
                  • cineteche e strutture di conservazione, restauro e valorizzazione del cinema
                  • organizzazione e gestione di eventi, rassegne e mostre di settore
                  • iniziative di marketing territoriale attraverso il cinema e Film Commission
                  • editoria cinematografica e specializzata: critica e informazione su riviste, quotidiani, siti web, radio e televisione
                  • attività di entertainment marketing, product placement, comarketing e merchandising del prodotto filmico

                  Il Master prevede 7 corsi fondamentali da 30 ore ciascuno:

                  • Storia e teorie del cinema - 5 CFU
                  • Scenari del cinema contemporaneo - 5 CFU
                  • Forme della comunicazione audiovisiva - 5 CFU
                  • L’impresa di produzione cinematografica - 5 CFU
                  • Marketing del prodotto film - 5 CFU
                  • Economia del cinema e della crossmedialità - 5 CFU
                  • Diritto e legislazione del cinema - 5 CFU

                  Ai corsi si affiancano 190 ore di laboratori e testimonianze di professionisti impegnati nei vari livelli della filiera cinematografica.

                  • Laurea primo livello
                  • Laureandi

                  l processo di selezione del master si articola in:

                  • valutazione della domanda di ammissione
                  • colloquio motivazionale

                  Numero massimo complessivo di ammessi: 25.
                  La Direzione del master si riserva la possibilità di non attivare il master in caso pervengano domande in numero inferiore a quello programmato. 

                  • Valutazione del portfolio
                  • Colloquio individuale motivazionale
                  Frequentare questo master ha un costo di € 6500 Esente IVA.

                  Si, sono previste borse di studio

                  Scadenza: Early Bird 30 Settembre 2023

                  Negli anni la Direzione Didattica ha stretto proficue e continue relazioni con diversi partner aziendali, tra i quali:01 Distributio, A.G.I.S., CGHV, Cineteca di Bologna, Cineuropa, Ente dello Spettacolo, Festival Sguardi, Altrove, Film Commission Torino Piemonte, Film TV, Fondazione Cineteca Italiana, Indiana Production, Lo Scrittoio, Media Salles, Mediaset, Milano Film Network, Movieday, MyMovies, Officine UBU, QMI - The Art of Entertainment, SKY Cinema, Torino Film Festival.
                  • Job posting
                  • Sondaggio occupazionale ex-allievi
                  • Sportello dedicato
                  • Inoltro cv alle imprese
                  • Monitoraggio feedback aziende
                  • Opportunità internazionali
                  • Presentazioni aziendali
                  • Careerday
                  • Individuazione aziende per stage
                  • Seminari di orientamento
                  • Affiancamento nei contatti con le aziende
                  • Monitoraggio qualità del tirocinio
                  Attivita legate alla Community Alumni:
                  • Associazione ex-allievi
                  • Presenza su social network
                  • Ex-allievi nel corpo docente
                  • Incontri con ex-allievi
                  • Tavole rotonde
                  • Reunion
                  • Sondaggi
                  • Accesso a servizi bibliografici
                  • Magazine
                  • Newsletter
                  • Pagina personale ex-allievi
                  • Convenzioni per corsi executive

                  Provenienza allievi Worldwide

                  Dettaglio provenienza:

                  Europa
                  %
                  100%
                  %
                  %
                  %
                  Italia
                  50%
                  50%
                  %
                  %
                  %

                  Totali:

                  5

                  Stranieri:

                  30%

                  Professione Corpo Docente:

                  50%
                  Docenti universitari
                  40%
                  Professionisti
                  10%
                  Manager
                  * I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

                  School

                  • Università Cattolica del Sacro Cuore (57)
                  Nome del Master
                  Master in Account e Sales Management. Tecniche di gestione e negoziazione applicate alle vendite Milano
                  Master in lingue slave orientali per le imprese internazionali del "Made in Italy" - LiSMIT Milano
                  Master in Event & Entertainment Design - Eventainment Milano
                  Master in Comunicare lo Sport Milano
                  Master in Financial Innovation: FinTech, AI, Blockchain, Cybersecurity e Metaverso Milano
                  Master in Deutsch für die internationale Wirtschaftskommunikation Milano
                  Master Crisis & Disaster Management: Funzioni Organizzative in Protezione Civile, Sicurezza e Difesa Milano
                  Master in FareTV. Gestione, sviluppo, comunicazione Milano
                  Master in Comunicazione, Marketing digitale e Pubblicità interattiva Milano
                  Master in Relazioni d'Aiuto in Contesti di Sviluppo e Cooperazione Nazionale ed Internazionale Milano
                  Master Fare Radio. Creazione e Comunicazione del Prodotto Radiofonico, Audio e Podcast Milano
                  Master di I livello in Comunicazione per il Settore Enologico e il Territorio Brescia
                  Master in Advanced Public and Cultural Diplomacy for International Relations - MAPCD Roma
                  Master in Comunicazione per le Industrie Creative Milano
                  Master in Corporate Communication Milano
                  Master in Servizi educativi per il Patrimonio artistico, dei Musei storici e di Arti visive Milano
                  Master in Didattica dell'Italiano l2 Milano
                  Master in Accounting & Auditing Milano
                  Master in Gestione Assicurativa: innovazione, sostenibilità e scenari internazionali Milano
                  Master Eventi e Comunicazione per la cultura - MEC. Arte, cinema, musica e spettacolo Milano
                  Master BookTelling. Comunicare e vendere contenuti editoriali Milano
                  Master in International Marketing Management Milano
                  Master in Marketing Management Milano
                  Master in Compliance in Financial Istitutions - COFIN Milano
                  Master in Digital Communications Specialist Milano
                  Master User Experience Psychology Milano
                  Master in Finanza Sostenibile Milano
                  Master in Management dell’Immagine, del Cinema e dell’Audiovisivo - MICA Milano
                  Master in Strategic Management for Global Business - SMGB Milano
                  Master in Media Relation e Comunicazione d'Impresa Milano
                  Master in Ideazione e Produzione Audiovisiva, Cinematografica e per i media Digitali Milano
                  Master in Comunicazione Musicale Milano
                  Master in International Cooperation and Development Milano
                  Master in Economia e gestione degli Scambi Internazionali Milano
                  Master in International Business - MIB Milano
                  Master in specialista della formazione fisica per i settori giovanili nel calcio Milano
                  Master in Data Science for Management Milano
                  Master in Museologia, Museografia e Gestione dei Beni Culturali Milano
                  Master in Mediazione Familiare e Comunitaria Milano
                  Master in International Human Resource Management - IHRM Milano
                  Master in Professione Editoria (libri, periodici, web) Milano
                  Master in Middle Eastern Studies – MIMES Milano
                  Master Neuroscienze Comportamentali: prevenzione, neuropotenziamento e neuroriabilitazione Milano
                  Brescia
                  Master Filosofia e Management. Competenze Filosofiche per le Decisioni Economiche Milano
                  Master di I livello in Direzione delle Imprese Locali e Globali (new global business) Brescia
                  Master in Corporate Governance CORE-GOV Milano
                  Master in Diritto penale dell'Impresa Milano
                  Master in Corporate Advisory e Risorse Interculturali - CARINT Milano
                  Master Progettare Cultura. Arte, Design, Imprese Culturali Milano
                  Master in Credit Risk Management Milano
                  Executive Master Innovability Management. Innovazione digitale e sostenibilità Milano
                  Advanced global studies - MAGS Milano
                  Master in Arts Management Milano