Questo master universitario prepara figure professionali nel settore dei Dispositivi Medici, fornendo conoscenze dettagliate sul loro corretto impiego. Gli obiettivi includono la valutazione, selezione, informazione e utilizzo in conformità con la normativa vigente e le esigenze cliniche. Si propone di formare Farmacisti Ospedalieri, Biologi, Ingegneri Clinici, Dirigenti Sanitari, offrendo una visione completa del settore. Il percorso formativo prevede il conseguimento di 60 crediti in un anno accademico. La modalità di insegnamento include lezioni frontali e tre moduli su regolamento, governance e Dispositivi Medici innovativi. Il master si svolge a Roma con frequenza full time e distance learning.
Contenuto del Master
Il Master in breve
Il Master universitario in Governo clinico dei Dispositivi Medici e Diagnostici si propone di preparare figure professionali nell'ambito dei Dispositivi Medici di impiego generale e specialistico, fornendo conoscenze specifiche nel settore e strumenti operativi finalizzati all'acquisizione di conoscenze nel rispetto della normativa vigente e delle esigenze cliniche dei pazienti.
Finalità del Master
Le finalità del Master sono preparare professionisti in grado di gestire in modo clinico i dispositivi medici, acquisendo conoscenze specifiche nel settore, operando nel rispetto della normativa, delle esigenze cliniche dei pazienti e gestendo l'intero ciclo di vita dei prodotti.
La didattica del Master
La didattica del Master prevede un calendario organizzato in 3 moduli tematici con lezioni frontali, workshop e attività pratiche, articolati in 3 weekend al mese, con alcuni incontri in presenza e altri a distanza.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Il Master è rivolto a laureati in discipline scientifiche e sanitarie, con un numero di ammessi compreso tra 5 e 50 candidati. L'ammissione avviene per titoli, con eventuali prove scritte e orali in caso di domande eccedenti il limite massimo.
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 2000 .