Master e corsi postlaurea in spettacolo sono percorsi di specializzazione che offrono ai laureati triennali o magistrali le competenze necessarie per lavorare con successo nel mondo delle arti figurative. Questi percorsi di perfezionamento si rivolgono a ragazzi e ragazze creativi e di talento, interessati a una carriera nel teatro, danza, musica, cinema, televisione oppure a ricoprire ruoli legati al management o gestione di produzioni teatrali, televisive e cinematografiche, organizzazione di eventi, marketing e comunicazione, fotografia. Gli allievi possono anche essere uomini e donne già affermati performers che vogliano completare la propria preparazione per diventare degli artisti completi o manager provenienti da altri settori che vogliano competenze specifiche relative al mondo dello spettacolo.
Sbocchi professionali
I profili professionali formati da questi master in spettacolo comprendono ruoli molto distanti tra loro: attore, ballerino, cantante, fotografo, scenografo, produttore, manager, organizzatore di eventi, esperto di marketing e comunicazione, giornalista.
Il Master in Exhibit Design forma figure professionali, dotate di una progettualitĂ allargata capace di trasformare lo spazio in un dispositivo di comunicazione, spesso innestato con le nuove tecnologie digitali.
Il Master in Fashion Design forma professionisti creativi, in grado di combinare conoscenze teoriche, intuizioni innovative e capacitĂ di sperimentazione per progettare collezioni fortemente connotate nello stile.
il Master più longevo e performante in Italia sui Sistemi di Gestione Integrata – Qualità, Sicurezza, Ambiente, Energia. 6 Mesi di Stage garantito.
Placement occupazionale 92%. 10 Titoli rilasciati compresi Lead Auditor QSAE e iscrizione nel registro per Manager in Sistemi di Gestione Aziendale.
Il Corso di Formazione Avanzata in Stylist per la Moda forma un professionista colto, dotato di senso estetico, gusto e versatilitĂ creativa, esperto conoscitore di mode, tendenze, costumi, spettacolarizzazione.
Il Master in Fashion Communication and Styling forma una figura professionale fondamentale nel settore del fashion, lo stylist.
Il Master in Comunicazione e Marketing per la Moda mira a formare figure professionali che curano le relazioni pubbliche e l’ufficio stampa, organizzano la comunicazione e rendono operative le strategie di comunicazione e marketing che influiscono sul ciclo di produzione del mercato moda.
Music è una Major del Master in Media Entertainment, un Master Universitario di I Livello che si articola in 1500 ore di formazione, suddivise tra lezioni frontali, studio individuale, laboratori e project work finale. La frequenza del master conferisce 60 Crediti Formativi Universitari (CFU).
Writing School for Cinema & Television, una Major del Master in Media Entertainment, intende formare nuove professionalità , pronte ad essere inserite nel mercato del lavoro, in cui al potenziamento della creatività coincide l’acquisizione di una solida base manageriale.
Gestione della Produzione Cinematografica e Televisiva, una Major del Master in Media Entertainment, intende fornire una formazione avanzata per la gestione e lo sviluppo commerciale delle realizzazioni cinematografiche, televisive e audiovisive.
Il Major in Fashion and Luxury Business offre una panoramica approfondita delle competenze e delle conoscenze necessarie per eccellere in un ambiente così fiorente.
Il Major in Sport Management fornisce le competenze necessarie per svolgere le professioni collegate al mondo dello sport.
La figura che si intende formare è quella di un manager di respiro internazionale, in grado di comprendere le culture degli altri Paesi e di sviluppare delle competenze specifiche in merito a promozione e valorizzazione del made in Italy.
Due universitĂ e due percorsi, tre lingue, un bene prezioso da preservare e trasmettere.
l Master si rivolge a laureati interessati a lavorare nella comunicazione per le imprese che operano nel mondo della moda, del design e del gusto, progettando e gestendo eventi culturali e comunicativi con particolare attenzione alle dimensioni della sostenibilitĂ .
L’obiettivo di Out of Fashion è la formazione di figure chiave intenzionate a portare nei loro ambiti lavorativi la cultura della sostenibilità , elemento indispensabile per competere nei mercati del futuro.
Il corso è rivolto a studenti, professionisti laureati e non laureati che desiderano specializzarsi nel settore della progettazione dell’illuminazione per lo spettacolo: negli studi televisivi e nel live show.
Il Master in Event Management prepara event manager in grado di operare nel mercato degli eventi nazionali e internazionali e dell’intrattenimento di alto livello; professionisti che possano inserirsi all’interno di agenzie e case di produzione di eventi, oppure nei comparti di comunicazione.
Il Master è il primo corso istituito in ambito universitario per chi vuole lavorare nel mondo della comunicazione musicale: industria discografica, uffici stampa, media musicali.
Comunicazione è una parola magica e l’immaginazione deve essere allenata. Serve però conoscere a fondo il linguaggio e la tecnologia. Al Master potete conoscere il percorso di un prodotto video, di un content per la TV, per il cinema e i nuovi formati per i new media.
Il Master in Management degli Eventi dello Spettacolo, giunto alle 12° edizione, è rivolto a coloro che operano o intendono operare nel settore dell'organizzazione, gestione e promozione di eventi dello spettacolo.
Il Master universitario di I livello FareTV. Gestione, sviluppo, comunicazione, giunto alla seconda edizione, ha l’ambizioso obiettivo di formare professionisti da inserire nella “macchina” dell’industria televisiva.