Master e corsi postlaurea in design racchiudono programmi di specializzazione per laureati triennali o magistrali e giovani professionisti in ambiti anche molto diversi tra loro: da interior a food design, dal web design al design del gioiello, della moda, del teatro. Si tratta di percorsi di perfezionamento scelti da ragazzi e ragazze - ma anche uomini e donne con una carriera già avviata - proprio perchè si trovano a cavallo tra l'arte, la progettazione, la grafica, l'architettura. Gli allievi frequentano solitamente sia università pubbliche o private che istituti, accademie o scuole di design. Studenti ideali di questi corsi di alta formazione sono appassionati di disegno, arte, moda, web, grafica, cibo, vino o transportation che vogliano fare della loro passione una professione e siano disposti a investire tempo e risorse per la propria preparazione nel settore.
Sulla base della nostra esperienza riteniamo che i migliori master in Design siano i seguenti:
Ecco le principali città in cui sono presenti master in Design:
I laureati con un master in design potranno trovare occupazione in svariati ambiti aziendali oppure lavorare in proprio ad esempio come designer, stylist, progettisti, artisti.
Un percorso formativo dedicato ai futuri scenari della moda, inclini a contaminazioni tra sport e moda, agonismo e tempo libero, ma anche a tecnologie indossabili per accessori interattivi.
Il Master è stato progettato per consentire ai laureati in Industrial Design, in Ingegneria e in Architettura interessati a sbocchi professionali nel settore del transportation design, di focalizzare il proprio percorso formativo.Early bird in scadenza a 03/2022
Scuola Holden e IAAD. uniscono le proprie eccellenze nel Master in Writing and Visual storytelling, un percorso innovativo volto a formare professionisti in grado di integrare parola e immagine per ideare, costruire, esprimere nuovi racconti declinabili nei diversi ambiti della comunicazione.
Il Master IDEA in Exhibition Design forma professionisti altamente qualificati nel settore dell'Exhibition Design, pratica progettuale che coinvolge luoghi, spazi e architetture per predisporre apparati concettuali e fisici volti alla comunicazione nelle sue accezioni più ampie.
Il Master per entrare nel mondo della comunicazione e lavorare come art director e copywriter a fianco dei migliori direttori creativi delle agenzie italiane e internazionali. Al termine del percorso verrà rilasciato il diploma di Master universitario di I livello.
Il Corso di Formazione Avanzata in E-commerce - Design and Management esamina l’attuale offerta e-commerce presente in Italia e all’estero, con uno sguardo agli sviluppi futuri del settore, partendo dalla progettazione e analisi critica di nuove e pre-esistenti piattaforme/marketplace.
Il Master in Gestione d'Impresa è articolato in 6 indirizzi: Food & Wine, Green Management and Sustainable Businesses, Made in Italy, Retail Management and E-Commerce, Mercati Asiatici, Turismo, Hertage ed Eventi.
Il corso di studio di 2 anni, orientato alla pratica e transdisciplinare, è un quadro educativo per i progettisti che mirano a contribuire a futuri più sostenibili, resilienti, solidali e giusti, sia a livello locale che trans-locale.
IAAD. è la prima università italiana specializzata nella progettazione dei mezzi di trasporto.IAAD. ha sempre avuto l’obiettivo di fornire un approccio innovativo alla formazione:il modo migliore per diventare professionista nel Transportation Design è apprendere dagli/dalle espertə del settore.
Notizie su altri master di interesse:
Il Master si propone di rispondere alla sempre crescente richiesta del settore di inserire nei propri team giovani designer, capaci di comprendere e interpretare i continui cambiamenti che interessano l’industria delle “due ruote”.
Il software CLO3D offre soluzioni che permettono ai designer, che operano nel settore moda e accessori, di innovare e ottimizzare i processi di sviluppo del prodotto. L’obiettivo del corso è approfondire le conoscenze del software per rendere concreta la progettazione tridimensionale in ambito moda.