Il Master è un percorso pratico che si struttura in due sezioni: una dedicata alla progettazione di prodotti didattici e giochi, l'altra al design degli spazi educativi. La metodologia combina attività pratiche, lezioni teoriche e workshop basati su metodi educativi riconosciuti.
Questo master offre un percorso formativo finalizzato a formare figure che operano in ambito psico-educativo e sociale sul tema dell'AP, proponendo strumenti utili per il supporto di studenti AP. I corsisti verranno guidati nella progettazione e implementazione di piani educativi e di studio personalizzati e specifici, in un'ottica di classe inclusiva.
Il Master TQM forma i Manager del Turismo attraverso un programma che include 2 mesi di Alta Formazione, Crociera didattica e doppio Stage con vitto e alloggio gratuiti. Gli stage si svolgono nelle più prestigiose realtà del turismo vantando un placement occupazionale del 93% da oltre 15 anni.
Questo master offre una formazione specialistica sui servizi educativi per la prima infanzia, incentrata sulla professionalità dell'educatore, le competenze necessarie e gli approcci innovativi, contribuendo così all'implementazione di servizi educativi di qualità.
Il Corso di Alta Formazione sulla progressione della miopia è rivolto sia ai neolaureati in Ottica e Optometria sia agli ottici ed optometristi professionisti che desiderino acquisire competenze specializzate e approfondite sulla progressione della miopia e sulle recenti tecniche che ne permettono la gestione.
Questo master si propone di superare le barriere linguistiche e di comunicazione per favorire le pari opportunità e migliorare la situazione dei soggetti affetti da deficit, supportandoli sia dal punto di vista dell'inclusione che da quello disciplinare.
Questo master propone nuove azioni e obiettivi possibili per rispettare l'idea di cura educativa.
La professionalità del docente viene esaminata nei suoi molteplici aspetti, con particolare attenzione alle innovazioni normative e ai nuovi compiti educativi, culturali e sociali. Il master offre un approfondimento sulla funzione del docente, sulle leggi scolastiche e la psicologia dell'apprendimento.
Il Corso si propone di formare docenti in grado di promuovere conoscenze e abilità necessarie per supportare la persona nella progettazione di un futuro di qualità, favorendo la capacità di individuare traiettorie di orientamento eque, inclusive, sostenibili.
Il master è finalizzato a promuovere l'innovazione nella pedagogia e didattica scolastica, fornendo strumenti e approcci per affrontare i cambiamenti nel sistema educativo.
Questo master si propone di superare le barriere linguistiche e di comunicazione per favorire le pari opportunità e il supporto ai soggetti con disabilità, attraverso un percorso formativo rivolto al personale docente, agli educatori e al personale dell'inclusione.
Questo master fornisce competenze e conoscenze per il coordinamento pedagogico nell'istruzione 0-6 anni, garantendo continuità educativa e inclusione. Si concentra su metodologie pedagogiche e offre un percorso formativo online di 1500 ore.
Questo master propone lo sviluppo di competenze interprofessionali specialistiche relative ai Modelli di Riferimento della Comunicazione Aumentativa e Alternativa e per le Tecnologie ad essa dedicate, per l'assessment dinamico della competenza comunicativa globale in tutti i contesti delle patologie che determinano una perdita totale o parziale o mancato sviluppo dell'uso del linguaggio orale.
Questo master mira a fornire un approfondimento concernente l'area musicale in ambito didattico, utilizzando la musica per contribuire al benessere psicofisico dei giovani e prevenire il disagio, avvicinando la scuola alle emozioni dei ragazzi.
Il Master in Psicopedagogia e Didattica per i Disturbi Specifici dell’Apprendimento è un percorso formativo dedicato all'approfondimento delle conoscenze e delle competenze necessarie per l'intervento educativo e didattico nei confronti degli studenti con disturbi specifici dell'apprendimento.
Il Master promuove la didattica disciplinare e metodologica nell’ambito matematico e traccia un percorso formativo che consente l’accesso all’insegnamento delle discipline matematiche.
Il Master si propone di soddisfare le esigenze di aggiornamento e formazione continua dei docenti nel settore pedagogico/didattico e metodologico/progettuale con particolare attenzione alle discipline giuridiche ed economiche.
Il Master in Didattiche e strumenti innovativi per il sostegno dei Bisogni Educativi Speciali è un programma formativo di I Livello con una durata di 1500 ore, suddiviso in lezioni online e studio individuale, che fornisce 60 CFU. Il percorso prepara gli insegnanti, educatori e formatori ad operare nel contesto delle istituzioni educative, sociali e culturali, fornendo loro competenze specifiche per gestire alunni con BES.
Questo master si propone di arricchire i modelli didattici attuali integrando l'ambiente di apprendimento scolastico con le nuove tecnologie, creando una prospettiva che renda gli allievi attivi, sia nella loro individualità, sia come gruppo classe.