Questo corso è dedicato a neolaureati in Ottica e Optometria e a professionisti che vogliono approfondire la gestione della miopia. Si basa su un percorso formativo in presenza che combina lezioni teoriche e attività pratiche nei laboratori dell'Università degli Studi di Padova. I partecipanti esploreranno aree tematiche come Optometria avanzata, Fisiopatologia oculare e Contattologia, imparando attraverso esperienze pratiche e interazioni con esperti del settore. Il corso è progettato per fornire un solido approccio metodologico e pratico, culminando in una prova finale per attestare le competenze acquisite.
Contenuto del Corso
Il Corso in breve
Il Corso di Alta Formazione sulla progressione della miopia è rivolto sia ai neolaureati in Ottica e Optometria sia agli ottici ed optometristi professionisti che desiderino acquisire competenze specializzate e approfondite sulla progressione della miopia e sulle recenti tecniche che ne permettono la gestione.
Finalità del Corso
Le competenze acquisite sulla pratica di gestione e monitoraggio della miopia in tutti i suoi aspetti verranno accertate con una prova scritta finale a cui seguirà il rilascio di un attestato.
La didattica del Corso
Il percorso formativo si svolgerà in presenza; prevede lezioni teoriche e dell’attività pratica correlata alla gestione e monitoraggio della miopia in cui verranno considerati anche gli aspetti psicologici. I temi del corso sono: Optometria e Ottica avanzata, Fisiopatologia oculare e Contattologia.
Ammissione al Corso
Requisiti di Ammissione
Questo corso è aperto ai laureati in Ottica e Optometria e a tutti i professionisti della visione in possesso dei requisiti indicati nel bando di iscrizione (Diploma di scuola media superiore/Esame di Stato di scuola secondaria di secondo grado con esperienza lavorativa in ambito ottico e/o optometrico).
Il costo per frequentare il Corso
Frequentare questo corso ha un costo di € 1023 .