Il Master in Global Event Management è l'unico nel panorama formativo italiano ad essere stato patrocinato da MPI Italia ed i cui moduli didattici sono strutturati ripercorrendo totalmente i contenuti del Manuale del Convention Industry Council ; il piano didattico infatti è stato creato in collaborazione con professionisti del settore e in linea con gli Standard Professionali per Meeting Manager e Meeting Coordinator, di recente pubblicati a cura di MPI .
1° Modulo: Tipologie di eventi e loro format
2° Modulo: Pianificazione del programma dell’evento
3° Modulo: Gestione strategica ed operativa dell’evento
4° Modulo: Tecnica e logistica di un evento
5° Modulo: ROI evento
6° Modulo: Venue Management
7° Modulo: Site inspection
8° Modulo: Marketing e promozione dell’evento
9° Modulo: English for tourism & event market
- Scuola Associata ASFOR.
- Scuola accreditata EQF (European qualification frameworks) Turismo
- Convenzione con Università degli Studi di Bari
Titolo di studio di qualificazione riconosciuto a livello italiano ed europeo
- Aula internazionale
- Docenti internazionali
- Lezioni in lingua straniera 20%
- Study tour all'estero
- Tirocinio formativo all’estero
- Tirocinio formativo presso aziende internazionali
- Frequenza del master presso sedi estere
- Rilascio di titoli di studio esteri