Professione: Responsabile EventiLa formazione postlaurea per fare questo lavoro

Introduzione

Il responsabile eventi è un professionista che si occupa dell'organizzazione e della gestione di eventi di vario tipo, come fiere, congressi, concerti, eventi sportivi, eventi aziendali e sociali. La sua attività consiste nell'ideazione, pianificazione, coordinamento e controllo di tutte le attività legate all'evento, dalla scelta della location alla definizione delle attività da svolgere, dalla gestione dei fornitori alla pianificazione del budget. Il responsabile eventi deve inoltre avere ottime capacità comunicative, relazionali e di negoziazione poiché deve farsi carico della gestione di un team di persone, del rapporto con gli sponsor e dei contatti con i rappresentanti delle istituzioni e gli espositori. Deve inoltre essere in grado di valutare i rischi e di gestire le eventuali emergenze che potrebbero verificarsi durante l'evento. La professione richiede una formazione accademica solida e specifica nel campo dell'organizzazione degli eventi, acquisita attraverso un master postlaurea in event management o in field affini. Le opportunità di lavoro per i responsabili eventi sono in continua crescita grazie al costante sviluppo e alla diffusione di eventi di vario tipo in ogni parte del mondo, ed è possibile trovare occupazione presso agenzie di eventi, aziende, banche, organizzazioni no-profit e istituzioni pubbliche.

TROVATI 4 MASTER [in 4 Sedi / Edizioni]

  • Master in Global Event Management

    SESEF

    Organizzare un evento, un convegno, una convention o un meeting, promuovere un marchio, un´azienda o avviare una campagna pubblicitaria è un lavoro estremamente stimolante, che coinvolge e richiama le capacità progettuali e creative di chi è coinvolto nella realizzazione.

    Logo Cliente
    View: 211
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1000 Ore
    Borse di studio: SI 15
    Costo: 5.900 

    Sedi del master

    Roma 12/feb/2026
  • Master in Progettazione e Organizzazione di Eventi – Event Management

    Università Cusano | Facoltà di Economia

    Questo master si propone di formare professionisti specializzati nell'organizzazione di eventi, fornendo competenze specifiche e pratiche diffuse per il successo di un evento. Il percorso formativo prevede un impegno totale di 1500 ore, suddivise tra lezioni, seminari e studio individuale, per il conseguimento di 60 CFU. Gli studenti che completeranno con successo il percorso otterranno il Diploma di Master di I livello.

    View: 21
    Master di primo Livello
    Durata:62 Giorni
    Costo: 1.200 

    Sedi del master

    ONLINE
  • Master in Impresa e Tecnologia Ceramica

    Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Dipartimento di Ingegneria Enzo Ferrari

    Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Dipartimento di Ingegneria Enzo Ferrari

    Il Master in "Impresa e tecnologia ceramica" forma professionisti per l'industria ceramica, settore in costante innovazione tecnologica. L'obiettivo è creare figure con competenze nella gestione di sistemi di produzione e processi produttivi, anche nell'ottica della sostenibilità ambientale.

Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni