Il Master Progettare Cultura. Arte, Design, Imprese Culturali erogato dall'Università Cattolica del sacro cuore ha l’obiettivo di formare professionisti nell’ideazione e nel design di eventi culturali nei settori delle arti visive e multimediali (mostre, exhibit, installazioni, progetti di public art), della comunicazione d’impresa e del marketing del territorio.
Uno degli obiettivi principali del master è insegnare a pianificare e programmare le azioni necessarie per creare una attività culturale coordinata che sappia utilizzare linguaggi attuali per raccontare discipline e valori complessi, aprendosi ad un pubblico ampio.
Gli approfondimenti umanistici inquadrano l'elaborazione del progetto all'interno di un percorso storico e concettuale, mentre i contributi progettuali declinano in forme sensibili ed esperienziali la fruizione da parte del pubblico.
La preparazione degli studenti si basa su lezioni frontali integrate da incontri con professionisti, curatori e artisti.
Le lezioni sono suddivise in 432 ore di aula (di cui 256 ore di insegnamento, 96 ore di seminari, 80 ore di project work - progettazione guidata), 300 ore di stage esterni e 768 ore di studio individuale e di preparazione al project work finale nel quale un committente reale sottopone un'esigenza professionale agli studenti. Attraverso tali moduli si approfondirà la teoria e la pratica della progettazione, gestione e comunicazione di eventi d'arte e cultura, ricreando le stesse dinamiche del mondo del lavoro.
La prova finale consisterà nella presentazione e discussione di un documento di progettazione e produzione di un evento e in un report sull'esperienza di tirocinio.
CORSI
A cura di Università Cattolica
Ideazione degli eventi culturali
Arte contemporanea
Project management e marketing degli eventi culturali
A cura di POLI.design
Progettazione di eventi per la città
Comunicazione per l'impresa
Design per lo sviluppo territoriale
SEMINARI
- Cultural planning e place branding
- Elementi di estetica contemporanea
- Teorie dei media
- Visual culture
- Museologia
- Interventi d’arte e processi di trasformazione urbana
- Progetti culturali per le imprese
- Budget e controllo di gestione
- Fundraising e sponsoring
- Legislazione per la cultura
- Progetto dell’allestimento
- Visual design: strumenti e metodi
- Soft qualities
- Ufficio stampa
- Team building
- Open lectures
PROJECT WORK
- Project work - Mid Term
- Project work - Esame Finale
- Aula internazionale
- Docenti internazionali
- Tirocinio formativo all’estero
- Tirocinio formativo presso aziende internazionali