Professione: Coordinatore di progetti culturaliLa formazione postlaurea per fare questo lavoro

Introduzione

Il coordinatore di progetti culturali è una figura professionale che si occupa di gestire e coordinare l'organizzazione di eventi, mostre, spettacoli e altre attività culturali. Tra le sue principali responsabilità, rientra la progettazione e definizione degli obiettivi, la gestione dei budget, la selezione dei collaboratori, lo sviluppo del piano di comunicazione e promozione dell'evento, la definizione degli aspetti logistici e di sicurezza. Il coordinatore di progetti culturali deve avere una solida conoscenza del settore culturale a cui si riferisce l'evento, così come una buona conoscenza dei processi e delle procedure di gestione project management. Deve inoltre possedere un'eccellente capacità di relazione con i vari stakeholder, come sponsor, enti pubblici, organizzatori e il pubblico stesso. Il suo obiettivo è quello di realizzare eventi culturali di successo, che siano in grado di coinvolgere il pubblico e di promuovere la conoscenza, l'interesse e l'entusiasmo per le attività culturali. Il coordinatore di progetti culturali può lavorare in diverse organizzazioni, come enti pubblici, associazioni culturali, musei, spazi espositivi, festival e organizzazioni di eventi culturali. Solitamente il ruolo richiede un alta specializzazione e un'adeguata formazione, come quella fornita dai master in gestione di eventi culturali.

TROVATI 37 MASTER [in 37 Sedi / Edizioni]

  • Master in Management dei Beni e delle Attività Culturali (MaBAC)

    Università Ca´Foscari Venezia

    Il doppio Master in Management dei Beni e delle Attività Culturali - MaBAC, organizzato dall’Università Ca' Foscari e l'ESCP Business School, prevede attività formative a Venezia e Parigi e uno stage internazionale presso le più grandi aziende e istituzioni culturali.

    Logo Cliente
    View: 835
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 18.200 

    Sedi del master

    Venezia 06/ott/2025
  • Master in Critical Creative Practices

    Libera Università di Bolzano

    This innovative programme fuses art, design and technology to address today's challenges. In this interdisciplinary programme, creativity meets new media and sustainability, empowering students to lead transformative change at the intersection of culture, technology and climate justice

    Logo Cliente
    View: 1.120
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Borse di studio: SI
    Costo: 1.200 

    Sedi del master

    Bolzano 09/lug/2025
  • Master in Impresa e Tecnologia Ceramica

    Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Dipartimento di Ingegneria Enzo Ferrari

    Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Dipartimento di Ingegneria Enzo Ferrari

    Il Master in "Impresa e tecnologia ceramica" forma professionisti per l'industria ceramica, settore in costante innovazione tecnologica. L'obiettivo è creare figure con competenze nella gestione di sistemi di produzione e processi produttivi, anche nell'ottica della sostenibilità ambientale.

  • Master Innovazione e Produzione Digitale per la Cultura - IED Torino

    IED | IED Comunicazione

    Con il Master in Innovazione e Produzione Digitale di IED Torino impari a guidare la transizione digitale per il mondo della cultura grazie a competenze multidisciplinari e interdisciplinari realizzando progetti innovativi e complessi al fianco di importanti istituzioni.

    Logo Cliente
    View: 359
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Torino 20/nov/2025
  • Master Progettare Cultura. Arte, Design, Imprese Culturali

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master è dedicato alla progettazione di interventi d'arte, cultura e design per città, imprese e territori, forma professionisti nell'ideazione e nel design di eventi culturali nei settori delle arti visive e multimediali della comunicazione d'impresa e del marketing del territorio.

    Logo Cliente
    View: 401
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 8.000 

    Sedi del master

    Milano 16/ott/2025
  • Master in Pari Opportunità, Equità di Genere e Cultura Delle Differenze

    Università di Napoli Federico II | Dipartimento di Studi Umanistici

    Questo master si propone di completare la formazione degli studenti, fornendo competenze teorico-culturali e pratiche sulle questioni di pari opportunità e diversità, preparandoli a operare in contesti pubblici e privati.

    View: 66
    Master
    Durata:1 Anno
    Costo: 600 

    Sedi del master

    Napoli
  • Master in Management del Patrimonio Culturale

    Università degli Studi di Siena

    Il master fornisce competenze aziendali e giuridiche per la gestione del patrimonio culturale. Forma figure professionali per la gestione e valorizzazione dei beni culturali, del mercato dell'arte e per la consulenza nel settore della cultura.

    View: 90
    Master di primo Livello
    Durata:12 Mesi
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Siena
  • Master in Didattica e Comunicazione Della Memoria Della Shoah e Della Cultura Della Tolleranza

    Università di Napoli Federico II | Dipartimento di Studi Umanistici

    Questo master si propone di offrire una specifica occasione di approfondimento interdisciplinare della Shoah e di tutte le forme di razzismo e negazionismo, promuovendo una cultura dell'interrelazione e della comunità integrata.

    View: 164
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 500 

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Napoli
  • Master in Manager Delle Imprese Culturali e Creative (micec)

    Università degli Studi di Camerino | Scuola di Giurisprudenza

    Questo master offre una formazione di primo livello nel settore delle imprese culturali e creative, focalizzandosi su competenze imprenditoriali, reti internazionali, accesso a finanziamenti e promozione di ICeC.

    View: 43
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno

    Sedi del master

    Camerino
  • Master in Game Design per la Valorizzazione del Territorio e del Patrimonio Culturale

    Università degli Studi di Camerino | Scuola di Scienze e Tecnologie

    Questo master è finalizzato a fornire agli studenti gli strumenti e le competenze necessarie per progettare videogiochi, con particolare attenzione al game design per valorizzare il territorio e il patrimonio culturale.

    View: 75
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Camerino
  • Master in Cultural Security Management

    Università degli Studi di Pavia | Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali e Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali

    Il Corso si propone gli obiettivi di formare figure professionali e manageriali in grado di gestire profili di sicurezza delle istituzioni culturali, come ad esempio musei, teatri, biblioteche, sale da concerto e istituzioni pubbliche e private che gestiscono beni culturali. I partecipanti acquisiranno competenze per essere in grado di gestire la sicurezza in ambito culturale.

    View: 42
    Corsi di perfezionamento
    Durata:1 Anno
    Costo: 850 

    Sedi del master

    Pavia
  • Master in Diritto e Nuove Tecnologie per la Tutela e la Valorizzazione dei Beni Culturali

    Sapienza - Università di Roma | Dipartimento di Scienze Giuridiche

    Questo master si propone di formare nuovi profili professionali per operare nel settore dei beni culturali, fornendo competenze giuridiche, gestionali e finanziarie necessarie alla loro valorizzazione.

    View: 39
    Master
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.000 

    Sedi del master

    Roma
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni