Questo master è orientato a formare esperti nella gestione e valorizzazione del patrimonio culturale, arricchendo le conoscenze degli specialisti con capacità economico-gestionali. La didattica offre un programma articolato che combina teoria e pratica, permettendo ai partecipanti di applicare le conoscenze in progetti reali e attività laboratoriali. Completato da uno stage e un elaborato finale, il corso mira a soddisfare il fabbisogno del mercato di professionisti altamente qualificati, pronti a operare nel settore sia in ambito pubblico che privato, o a intraprendere un'attività imprenditoriale autonoma.
Contenuto del Master
Il Master in breve
Il Master è finalizzato alla formazione di figure professionali nell’ambito della gestione, valorizzazione e della tutela del patrimonio culturale.
Finalità del Master
L’obiettivo formativo è diretto a integrare le conoscenze e competenze degli specialisti dei beni culturali arricchendole di contenuti e capacità economico-gestionali per renderli in grado di operare efficacemente in questo settore.
La didattica del Master
La didattica del corso prevede un articolato programma formativo finalizzato a offrire ai partecipanti sia le conoscenze di base e specialistiche sia le opportunità per sperimentare l’applicazione di tali conoscenze in progetti e attività laboratoriali.