Professione: Addetto agli eventi culturaliLa formazione postlaurea per fare questo lavoro

Introduzione

L'addetto agli eventi culturali è una figura professionale che si occupa della gestione e dell'organizzazione di attività di natura culturale, come mostre, concerti, festival e altri eventi simili. In particolare, questo professionista si occupa di tutte le fasi organizzative dell'evento: dalla progettazione e pianificazione al coordinamento e alla gestione dei rapporti con i vari partner coinvolti nella realizzazione dell'evento. L'addetto agli eventi culturali deve possedere una serie di competenze tecniche, manageriali e relazionali, come la conoscenza delle norme di sicurezza da rispettare durante l'evento, la capacità di gestire le risorse umane e materiali necessarie alla realizzazione dell'evento e la capacità di lavorare in team. Inoltre, l'addetto agli eventi culturali deve possedere una serie di conoscenze specifiche legate alla cultura, all'arte e alla musica, in quanto deve garantire che l'evento rispetti gli standard qualitativi richiesti, comunicando efficacemente con gli artisti, i tecnici e i fornitori di servizi coinvolti nella realizzazione dell'evento. Le opportunità di lavoro per gli addetti agli eventi culturali sono numerose e varie: l'organizzazione di attività culturali è sempre più richiesta dalle imprese e dalle istituzioni pubbliche, e gli eventi culturali sono sempre più spesso utilizzati come strumento di marketing da molte aziende. Inoltre, ci sono numerosi festival, concerti e mostre che richiedono figure professionale specializzate in questo settore.

TROVATI 4 MASTER [in 4 Sedi / Edizioni]

  • Master in Organizzazione degli Eventi Artistici e Culturali

    Istituto per l'Arte e il Restauro Palazzo Spinelli - Firenze

    Il Master in Organizzazione degli Eventi Artistici e Culturali è rivolto a coloro che operano o intendono operare nel settore dell'organizzazione, gestione e promozione di mostre ed eventi artistici. Per tutti coloro che completeranno l'iscrizione entro il 31 Maggio è previsto uno sconto del 25%.

    Logo Cliente
    View: 2.209
    Master
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze 03/ott/2025
  • Master in Pari Opportunità, Equità di Genere e Cultura Delle Differenze

    Università di Napoli Federico II | Dipartimento di Studi Umanistici

    Questo master si propone di completare la formazione degli studenti, fornendo competenze teorico-culturali e pratiche sulle questioni di pari opportunità e diversità, preparandoli a operare in contesti pubblici e privati.

    View: 66
    Master
    Durata:1 Anno
    Costo: 600 

    Sedi del master

    Napoli
  • Master in Impresa e Tecnologia Ceramica

    Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Dipartimento di Ingegneria Enzo Ferrari

    Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Dipartimento di Ingegneria Enzo Ferrari

    Il Master in "Impresa e tecnologia ceramica" forma professionisti per l'industria ceramica, settore in costante innovazione tecnologica. L'obiettivo è creare figure con competenze nella gestione di sistemi di produzione e processi produttivi, anche nell'ottica della sostenibilità ambientale.

  • Master in Cerimoniale, Galateo ed Eventi Istituzionali

    Sapienza - Università di Roma | Storia Antropologia Religioni Arte Spettacolo

    Questo master offre una specializzazione professionale nel cerimoniale, protocollo e galateo, formando esperti capaci di operare in contesti istituzionali sia nazionali che internazionali.

    View: 92
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Roma
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni