Questo master di primo livello in game design per la valorizzazione del territorio e del patrimonio culturale mira a fornire agli studenti gli strumenti per la progettazione videoludica attraverso un approccio ibrido e multidisciplinare. Durante il percorso verrà dato ampio spazio all'analisi teorica del medium videoludico e all'ambito del game design sia da una prospettiva generale che specifica. Verrà insegnato un approccio ibrido e multidisciplinare che include nozioni base di progettazione del concept videoludico, focus sulle fasi di produzione e sulla media education, e concetti fondamentali della programmazione, con particolare attenzione alla programmazione orientata agli oggetti. Il corso si concentrerà anche sull'applicazione pratica attraverso attività laboratoriali in diversi ambienti di sviluppo. Al termine del corso, gli studenti avranno la competenza per progettare giochi, contribuire a progetti ludici con un focus sulla valorizzazione del territorio e del patrimonio culturale, e collaborare con il team di programmazione.
Contenuto del Master
Il Master in breve
Il Master di I Livello in game design per i territori e il patrimonio culturale mira a fornire a studenti e studentesse gli strumenti per la progettazione videoludica attraverso un approccio ibrido e multidisciplinare.
Finalità del Master
Il Master si propone di formare figure professionali capaci di progettare videogiochi con particolare attenzione alla valorizzazione del territorio e del patrimonio culturale, integrando competenze di game design e programmazione base di videogiochi.
La didattica del Master
La didattica del Master è organizzata con attività laboratoriali in diversi ambienti di sviluppo, un focus sulla progettazione del concept videoludico, l'approfondimento della programmazione orientata agli oggetti e basata su eventi, e la realizzazione di un prototipo di gioco come prova finale.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Possono essere ammessi al corso laureati in tutte le classi di laurea magistrale e magistrale a ciclo unico conseguite ai sensi del D.M. 270/04 o conseguite ai sensi degli ordinamenti previgenti (D.M. 509/99 e Vecchio Ordinamento).
Candidarsi al Master
La domanda di iscrizione, indirizzata al Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Camerino, dovrà essere redatta online, nei termini previsti.