Sempre più è richiesta la figura professionali di coloro che hanno competenze nell’intercettare Fondi per finanziare attività produttive, formative e sociali. Tali professionalità è richiesta in vari ambiti lavorativi .
Per le tematiche trattate è condizione necessaria per l'accesso al corso l'aver conseguito una laurea in : - LAUREE TRIENNALI - Area Umanistico - Sociale Umanistico sociale - - LAUREE MAGISTRALI - Area Umanistico - Sociale -- LAUREE A CICLO UNICO - Area Umanistico-Sociale
Il Master ha lo scopo di preparare esperti nei processi di gestione e sviluppo delle risorse umane in organizzazioni e istituzioni utilizzando strumenti di gestione innovativa e supporti innovativi.
Il corso intende formare specifiche competenze linguistiche in ambito giuridico e commerciale, attraverso l'analisi comparata di testi di natura giuridica in lingua italiana ed inglese, e attraverso lo sviluppo delle competenze orali e scritte in ambito giuridico-commerciale.
Il Master fornisce strumenti teorici e pratici di supporto per lo svolgimento della l'attività di criminalista forense, delle funzioni di consulente/perito nelle sedi giudiziarie e istituzionali. Il Master è stato attivato: verrà organizzata una seconda edizione per l'a.a. 2022/2023."
Il bacino occupazionale di riferimento dell’europrogettista è di dimensione europea ed è quindi caratterizzato da una forte potenzialità di assorbimento.
Il master si prefigge un obiettivo ambizioso che riguarda la creazione di nuove opportunità professionali per una figura lavorativa ad oggi, in Italia, pressoché sconosciuta ma che rappresenta un elemento fondamentale per intervenire sia in ambito clinico e riabilitativo che in ambito sportivo.
The Master is open to applicants graduated in- Medicine and Surgery - Dentistry It is necessary that applicants are registered to the respective registers of medical or dentist practitioners. Proof of the registration status should be provided together with the registrationto the Master.
Il Master fornisce gli strumenti per la gestione di progetti complessi in campo culturale e tende quindi rivolgersi a:giovani laureati e/o giovani professionisti che intendono inserirsi con mansioni direzionali e gestionali in enti e imprese operanti nei settori cultura, turismo e territorio
L’intero percorso della durata di 18 ore è progettato per soddisfare il requisito di aggiornamento previsto dall’art. 18 del D.M. 180/2010 (e successive modifiche) con moduli compattati nel mattino e/o nel pomeriggio
Il corso è particolarmente indicato per personale da poco entrato nel circuito ospedaliero, desideroso di acquisire conoscenza di tecniche e software che possano aiutare la pratica quotidiana del farmacista in ospedale.