Il Master ha la finalità di perfezionare le conoscenze e le competenze professionali di operatori e professionisti attivi nel settore vitivinicolo, un settore in continua crescita e trasformazione, capace di sviluppare grandi potenzialità sui mercati internazionali.
Il master è destinato a professionisti (avvocati, commercialisti, ingegneri) ovvero a persone laureate (eventualmente già impiegate presso strutture complesse pubbliche o private) interessate a formare un solido profilo di safety officer
Influenzare con i fatti! Per diventare protagonista di un settore chiave nella crescita delle imprese internazionali, contatta il program manager del corso.
La figura professionale che il presente Master intende formare si inserisce in un nuovo approccio alla gestione dell’atleta e delle squadre sportive di alto livello.
Le conoscenze di base della chimica e della fisica verranno messe in correlazione con approcci trasversali e interdisciplinari; attraverso l’uso delle nuove tecnologie e dell’analisi delle serie di dati tali conoscenze permetteranno di migliorare le competenze nel controllo dei materiali.
Il Corso in oggetto offre la possibilità ai partecipanti di attingere alle competenze interne alla Scuola che già si occupano dei temi in oggetto, ed assieme di accedere a quelle dei soggetti esterni che innestano esperienze sul campo e tradizioni di studio e di esperienza extra-accademiche.
Il master si prefigge un obiettivo ambizioso che riguarda la creazione di nuove opportunità professionali per una figura lavorativa ad oggi, in Italia, pressoché sconosciuta ma che rappresenta un elemento fondamentale per intervenire sia in ambito clinico e riabilitativo che in ambito sportivo.
Le prospettive professionali riguardano l'organizzazione e la gestione dei servizi di Telemedicina e servizi di telefarmacia in aree remote. La sede operativa del Corso è situata sia a Teheran che a Camerino.Previsto anche l'utilizzo di una piattaforma telematica per la didattica on-line.
L’intero percorso della durata di 18 ore è progettato per soddisfare il requisito di aggiornamento previsto dall’art. 18 del D.M. 180/2010 (e successive modifiche) con moduli compattati nel mattino e/o nel pomeriggio
Il corso consentirà l’acquisizione di conoscenze nell’ambito degli effetti molecolari sia dei cibi che dei nutraceutici incrementando le competenze nell’ambito di ricerca e sviluppo, promozione e vendita degli stessi.
Il Master fornisce strumenti teorici e pratici di supporto per lo svolgimento della l'attività di criminalista forense, delle funzioni di consulente/perito nelle sedi giudiziarie e istituzionali. Il Master è stato attivato: verrà organizzata una seconda edizione per l'a.a. 2022/2023."
Le figure professionali che frequenteranno il corso potranno certificare le loro competenze e potersi ricollocare sul mercato del lavoro con una maggiore garanzia di efficienza e professionalità , puntando ad un inquadramento da CCNL del livello BS, C, CS.
Il Master fornisce gli strumenti per la gestione di progetti complessi in campo culturale e tende quindi rivolgersi a:giovani laureati e/o giovani professionisti che intendono inserirsi con mansioni direzionali e gestionali in enti e imprese operanti nei settori cultura, turismo e territorio
Lo sbocco, oltre il mercato diretto dell’editoria, interessa ogni organizzazione che abbia l’obiettivo di valorizzare la propria struttura e attività tramite azioni di visibilità e di produzione di contenuti.
Sempre più è richiesta la figura professionali di coloro che hanno competenze nell’intercettare Fondi per finanziare attività produttive, formative e sociali. Tali professionalità è richiesta in vari ambiti lavorativi .
Il bacino occupazionale di riferimento dell’europrogettista è di dimensione europea ed è quindi caratterizzato da una forte potenzialità di assorbimento.
Migliorare le proprie capacità di risolvere i problemi legati al contenzioso attraverso la composizione appropriata ad un mercato in cui la globalizzazione economica richiede procedure efficienti per la risoluzione delle controversie anche al di fuori dei tribunali nazionali.
Il master vuole vuole dunque fornire a laureati in discipline scientifiche ed economiche, che abbiano una passione per il settore ICT, la possibilità di reinventarsi in un diverso ambito applicativo.