Il Master forma figure professionali in grado di fornire una visione sistemica dell’innovazione digitale applicata ai processi di conservazione, valorizzazione, gestione, promozione, commercializzazione e fruizione del patrimonio, dei prodotti e servizi nel mercato dell’arte e della cultura, per facilitare l’upgrading dell’ecosistema culturale; sapranno monitorare i trend digitali del settore; avranno le competenze utili a facilitare l’allineamento tra domanda e offerta di innovazione attraverso tavoli di lavoro su tematiche specifiche; saranno in grado di sensibilizzare gli attori e i decisori verso una trasformazione digitale responsabile.
Il Master è progettato per rispondere alle esigenze di Musei, Archivi, Teatri, i Beni e le Attività culturali in generale, che manifestano un forte bisogno di essere accompagnate e supportate nel processo di adozione dell’innovazione digitale.
Programma
DIGITAL INNOVATION PER LA CULTURA
DIGITAL PRODUCTION
DIGITAL ENGAGEMENT AND COMMUNICATION
EDUTAINMENT AND INCLUSION
I nostri laureati e occupano brillanti posizioni di responsabilità nelle professioni creative e le imprese raccontano la storia dell'eccellenza generata da IED.
E 'una storia di successo che ha contribuito al raggiungimento del riconoscimento ufficiale, per la maggior parte dei corsi IED, dai Ministeri dell'Istruzione e della Ricerca nei paesi in cui IED opera direttamente.
IED ha anche firmato accordi con diversi prestigiosi istituti accademici per offrire corsi a doppio marchio in patria e all'estero, i cui diplomi finali sono accreditati dalle istituzioni partner.
- Aula internazionale
- Tirocinio formativo all’estero
- Frequenza del master presso sedi estere