Il Master in Arts Management erogato da IED è un percorso interdisciplinare che prevede una full immersion di dodici mesi, unica per la sua formula itinerante. Il piano di studi si articola nelle due prestigiose sedi di Firenze e Roma, cui si aggiunge Venezia, con un workshop di una settimana, per coinvolgere gli studenti in un grand tour contemporaneo della formazione e dell’arte, con particolare attenzione rivolta alle professioni del futuro.
IL MASTER E' EROGATO IN LINGUA INGLESE
Il Master in Arts Management erogato da IED è un percorso interdisciplinare che prevede una full immersion di un anno, unico per la sua formula itinerante. Il piano di studi si articola infatti presso le sedi di Firenze e Roma, cui si aggiunge Venezia, con un workshop di una settimana, per un ampio tour contemporaneo sulla formazione e sull'arte.
L'Arts Manager è una figura professionale fondamentale nell'ambito delle istituzioni culturali pubbliche e private, presente in molteplici settori operativi: dalla gestione e progettazione di eventi e progetti artistici, all'identificazione di contenuti innovativi, alla pianificazione e sviluppo di attività di raccolta fondi e gestione delle risorse.
Opportunità professionali - L'Arts Manager lavora in istituzioni artistiche e culturali, nazionali e internazionali, profit e no profit (musei, fondazioni, gallerie, festival, case d'asta) e in realtà aziendali che investono sul mercato della cultura (banche, assicurazioni, fondazioni d'arte, società di gestione eventi, enti fieristici, società di produzione di mostre, agenzie di comunicazione).
Il Master in Arts Management si articola in due moduli operativi distinti, relativi alla sede in cui sono previsti , ciascuno con un esame e un progetto finale.
Firenze - Progettazione di mostre ed eventi. Con la partecipazione di committenze reali, il modulo sviluppa le competenze specifiche per la pianificazione delle diverse fasi organizzative di un evento culturale: dalla creazione dei contenuti, al progetto di un piano per l'individuazione di partner e sponsor fino alla gestione della comunicazione.
Roma - Direzione artistica: focus sui festival. L'obiettivo di questo modulo è sviluppare un nuovo approccio alla gestione del patrimonio artistico, coniugando la grande cultura che la città interpreta a livello internazionale con la vivacità degli scenari che caratterizzano la sua urban culture. Col supporto delle nuove tecnologie, sono esplorate tutte le possibili convergenze culturali che stimolino interesse e partecipazione.
Venezia - Workshop di una settimana. In partnership con Peggy Guggenheim Collection, gli studenti partecipano al workshop nella città di Venezia. Sono previste visite alle principali istituzioni e incontri con professionisti del Museo Peggy Guggenheim Collection.
Ogni modulo si divide in tre aree dedicate a marketing, direzione artistica e comunicazione.
I nostri laureati e occupano brillanti posizioni di responsabilità nelle professioni creative e le imprese raccontano la storia dell'eccellenza generata da IED.
E 'una storia di successo che ha contribuito al raggiungimento del riconoscimento ufficiale, per la maggior parte dei corsi IED, dai Ministeri dell'Istruzione e della Ricerca nei paesi in cui IED opera direttamente.
IED ha anche firmato accordi con diversi prestigiosi istituti accademici per offrire corsi a doppio marchio in patria e all'estero, i cui diplomi finali sono accreditati dalle istituzioni partner.
Un modo veloce e sicuro per accedere a tutti i nostri servizi gratuiti.
Gli iscritti sono già 475.972. Normativa privacy disponibile qui.
Provenienza allievi Worldwide:
Provenienza Europa:
Provenienza Italia:
Sesso:
Esperienza Professionale:
Età dei partecipanti:
Docenti Totali:
Docenti stranieri:
Professione Corpo Docente:
Il Master in Arts Management offerto dall'IED, con sedi a Firenze, Roma e un workshop esclusivo a Venezia, si rivela un'opportunità imperdibile per chi ambisce ad occupare posizioni di rilievo nel settore delle arti e della gestione culturale. Questo percorso interdisciplinare, erogato interamente in inglese, è concepito per sviluppare competenze avanzate nella gestione e progettazione di eventi artistici e culturali, garantendo una full immersion di dodici mesi nelle realtà più prestigiose del panorama artistico italiano.
Il programma didattico si distingue per un approccio innovativo, che combina lezioni frontali, laboratori e incontri con professionisti del settore, offrendo una visione a 360 gradi sul mondo dell'arte. Gli studenti avranno l'occasione di immergersi nelle dinamiche della direzione artistica, della progettazione di mostre ed eventi, e dell'efficace utilizzo delle nuove tecnologie per promuovere e valorizzare il patrimonio artistico.
L'ammissione a questo master richiede una laurea di primo livello. Agli aspiranti studenti vengono offerte 142 borse di studio, che coprono fino al 100% della retta di frequenza, dimostrando l'impegno dell'IED nel rendere l'istruzione superiore accessibile e nel sostenere i talenti meritevoli.
Scegliere il Master in Arts Management dell'IED significa investire in un futuro professionale di successo nel settore culturale e artistico. La collaborazione con istituti e professionisti di fama internazionale, unita a un approccio didattico all'avanguardia e una forte enfasi sulla pratica, rende questo master un'esperienza formativa completa e stimolante, pronta a formare i leaders culturali di domani.
Professioni collegate a questo master