Master e corsi postlaurea in architettura sono percorsi dedicati a giovani professionisti, laureati triennali o magistrali e studenti interessati a una specializzazione nell'ambito dell'architettura legata non solo all'edilizia, a anche al mondo digitale o virtuale e del design. Ragazzi e ragazze provenienti dalla facoltà di architettura scelgono di diventare allievi di questi programmi di perfezionamento per passare da un ambito professionale che spesso viene circoscritto solo all'arte del costruire, alle diverse declinazioni invece legate all'ideare e progettare locali, territori, paesaggi, sino all' organizzazione di interni (arredamento) e esterni. Uomini e donne con una carriera già avviata possono frequentare questi master in architettura per acquisire competenze specifiche.
Sbocchi professionali
I diplomati di questi corsi di alta formazione in architettura trovano lavoro nei settori della grafica e del design, all'interno di aziende o laboratori progettuali piuttosto che come liberi professionisti in qualità di progettista, designer, architetto.
Il Master biennale in Transportation Design fornisce competenze analitiche, critiche e metodologiche per lo sviluppo di uno stile di design personalizzato orientato alla creazione di veicoli innovativi e progettati in funzione della massima sicurezza e del rispetto ambientale.
Il Master in Interior Design si propone di fornire sia la struttura metodologica sia le competenze strategiche e le esperienze sul campo necessarie per rispondere alle nuove tendenze e agli scenari futuri del design italiano e internazionale.
Il Master che forma i Manager del Turismo con due mesi di Alta Formazione + Crociera + doppio Stage in Europa / Mediterraneo con vitto e alloggio gratuito, nelle più importanti realtà turistiche, catene alberghiere 4-5 stelle, villaggi, tour operator, agenzie di viaggi, compagnie crocieristiche.
Obiettivo del Master in Jewelry Design è formare una figura professionale in grado di affermarsi nel composito mondo del gioiello, un settore in continua evoluzione e che, come tale, richiede una conoscenza approfondita di tutte le sue sfaccettature.
Il Master si rivolge ai laureati che intendono specializzarsi nella progettazione di interni - dai grandi spazi pubblici a quelli privati, dagli uffici ai luoghi dell’intrattenimento, dalla pianificazione degli spazi interni su vasta scala al dettaglio delle soluzioni d’arredo.
Approfondimento di metodi e strumenti per la pianificazione e la gestione delle aree interne, con particolare attenzione agli aspetti connessi alla preparazione e alla prevenzione dei disastri naturali , nonché alla valorizzazione delle aree interne.
Il Corso si pone l’obiettivo di accompagnare i partecipanti in un percorso di approfondimento e riflessione sulle possibilità di immaginare, progettare e creare contesti antropici inclusivi e orientati alla tutela dei diritti delle bambine, dei bambini e degli adolescenti.
Il master vuole vuole dunque fornire a laureati in discipline scientifiche ed economiche, che abbiano una passione per il settore ICT, la possibilitĂ di reinventarsi in un diverso ambito applicativo.
Obiettivo del Corso è quello di fornire ai partecipanti una conoscenza basilare del tema della “sicurezza cibernetica” e, quindi, trasmettere nozioni, concetti, e principi di analisi idonei a permettergli di adottare un approccio critico alla materia.
Notizie su altri master di interesse:
Il Master di Primo livello in Progettazione Visiva e Illustrazione 3D è aperto a professionisti attivi nel campo del Design e della Comunicazione visiva che vogliono perfezionare la conoscenza e la capacità di rappresentazione dell’illustrazione 3D.
Il Corso di Alta Formazione Olfactive Spatial Design fornisce gli strumenti metodologici e le capacitĂ di progettazione per diventare un progettista spaziale olfattivo, con applicazioni professionali che spaziano dall'interior design al prodotto.
Ill Master offre una grande opportunitĂ per la formazione dei quadri e dirigenti delle aziende fornitrici di servizi alla PA fornendo le competenze necessarie a supportare le sfide che la Pubblica Amministrazione deve attuare per garantire ai propri cittadini la sicurezza e la salubritĂ ambientale.
Il Master di I livello Service Innovation & Digital Transformation di Link Campus University intende formare futuri professionisti nell’ambito della progettazione di servizi innovativi, sia erogati dalle imprese private che dalle Pubbliche Amministrazioni.
Il Master si propone di formare una nuova generazione di professionisti in grado di gestire processi di progettazione complessi nel mondo dei prodotti e servizi per bambini.
Il Master ha l’obiettivo di formare nuove figure professionali che sappiano operare da raccordo e integrare competenze diverse: il focus sulle competenze economico-manageriali sarà affiancato dallo sviluppo di competenze urbanistiche, di pianificazione e di sviluppo di sistemi sostenibili
Il corso di Formazione Avanzata in Lighting Design perfeziona le competenze di neolaureati e progettisti nel saper pensare e gestire in modo innovativo la luce all’interno di uno spazio.
Master in Alto Apprendistato, di durata biennale e rivolto a laureati/e, con assunzione da inizio master in aziende con sede operativa in Piemonte, nelle loro aree di Manutenzione (coordinamento, elettrica, elettronica, meccanica), Produzione (ingegneria di processo) e di Ricerca e sviluppo.
Il Master forma professionisti in grado di seguire l'intero iter progettuale dell'illuminazione.
II project work propone contenuti per l’approfondimento delle tematiche relative all'illuminazione negli interni per l’accoglienza; più specificatamente nell’abito navale. L’intera attività si svolge in lingua inglese.
Il Master in Real Estate Sostenibile (RES) ha l’ambizione di interpretare e rispondere al meglioalle nuove dinamiche del settore immobiliare italiano che presenta alcune caratteristiche specifichedifficilmente riscontrabili in altri Paesi al Mondo.
Il Master IDEA in Exhibition Design - Architettura dell’esporre è un Master universitario di I livello che si prefigge lo scopo di formare profili professionali altamente qualificati nel settore dell'Exhibition Design.