Master e corsi postlaurea in architettura sono percorsi per laureati triennali o magistrali e studenti interessati a una specializzazione nell'ambito dell'architettura e del design. Ragazzi e ragazze provenienti da discipline architettoniche scelgono di diventare allievi di questi programmi di perfezionamento per poter aspirare a una carriera connessa con ideazione e progettazione di locali, territori, paesaggi, sino all'organizzazione di interni, arredamento e esterni. Uomini e donne con una carriera già avviata, progettisti, designer, architetti, possono frequentare questi master in architettura per acquisire competenze specifiche.
A Firenze, Bologna oppure online in live streaming. 9 incontri al sabato per acquisire tecniche e metodologie di Project Management e saper integrare gli approcci Agile all'interno dei progetti. Borse di Studio ed agevolazioni disponibili. Rilascia le 35 Contact Hours per le certificazioni PMI®.
Il Master in Sostenibilità e Valorizzazione del Patrimonio Mondiale, alla sua II edizione, si rivolge a coloro che desiderano acquisire gli strumenti e le conoscenze necessari per l’identificazione, la protezione, la valorizzazione e la comunicazione del Patrimonio Mondiale culturale e naturale.
A fronte di fenomeni complessi come le migrazioni, il Master in Diritto e Politiche delle Migrazioni dell'Università di Trento è un percorso post-laurea interdisciplinare e interdipartimentale rivolto a offrire conoscenze, competenze ed esperienze utili a chi intende lavorare in questo settore.
Il master è complementare alla formazione in architettura e alla formazione del designer con competenze rivolte al progetto degli spazi dell’interior design. Sviluppa la progettazione e l’arredamento degli spazi interni pubblici e privati e degli allestimenti nelle diverse modalità di committenza
Il Master in Museum Experience Design forma professionisti dotati di competenze specifiche relative alle moderne tecniche di comunicazione e di apprendimento, applicate alla progettazione di esperienze di fruizione del patrimonio artistico e culturale ed al dialogo tra territorio, museo e pubblico.
Al termine del Master, il Graphic Designer, esperto nei linguaggi visivi, lavora in ambito grafico e pubblicitario presso aziende, agenzie, studi, web agency, case editrici o come freelance aprendo il proprio studio professionale. Partecipa ai prossimi Open Day: richiedi maggiori informazioni!