Master e corsi postlaurea in architettura sono percorsi per laureati triennali o magistrali e studenti interessati a una specializzazione nell'ambito dell'architettura e del design. Ragazzi e ragazze provenienti da discipline architettoniche scelgono di diventare allievi di questi programmi di perfezionamento per poter aspirare a una carriera connessa con ideazione e progettazione di locali, territori, paesaggi, sino all'organizzazione di interni, arredamento e esterni. Uomini e donne con una carriera già avviata, progettisti, designer, architetti, possono frequentare questi master in architettura per acquisire competenze specifiche.
La presenza a Milano di numerose Università prestigiose, consente alla città di offrire un panorama estremamente variegato di master e corsi di specializzazione post laurea di livello estremamente elevato. Sono presenti anche numerose business school che organizzano master in tutte le discipline. Troviamo master in discipline economico-giuridiche, in comunicazione, dal marketing alla moda al design, dalle discipline scientifiche a quelle sanitarie, dal management al turismo, alla gestione, sviluppo ed amministrazione delle risorse umane. In termini di sbocchi professionali, con un master preso a Milano si prospettano carriere nella finanza, nella moda, nel design ma anche nel settore bancario e in quello legato al marketing e alla comunicazione.
Il Master in Interior Design si propone di fornire sia la struttura metodologica sia le competenze strategiche e le esperienze sul campo necessarie per rispondere alle nuove tendenze e agli scenari futuri del design italiano e internazionale.
Il Master si rivolge ai laureati che intendono specializzarsi nella progettazione di interni - dai grandi spazi pubblici a quelli privati, dagli uffici ai luoghi dell’intrattenimento, dalla pianificazione degli spazi interni su vasta scala al dettaglio delle soluzioni d’arredo.
Il Master, progettato in sinergia con le aziende, ha l’obiettivo di formare nuovi leader dell’innovazione, una figura manageriale capace di cogliere e sintetizzare le potenzialità delle nuove tecnologie e di guidare i processi di gestione del cambiamento. Inizio: aprile 2021
Il Corso di Alta Formazione Olfactive Spatial Design fornisce gli strumenti metodologici e le capacitĂ di progettazione per diventare un progettista spaziale olfattivo, con applicazioni professionali che spaziano dall'interior design al prodotto.
Il Master si propone di formare una nuova generazione di professionisti in grado di gestire processi di progettazione complessi nel mondo dei prodotti e servizi per bambini.
Gli studenti potranno lavorare in azienda, oppure in studi di design ed engineering che prevedono interazione con il mondo dell'impresa.
Il Master IDEA in Exhibition Design - Architettura dell’esporre è un Master universitario di I livello che si prefigge lo scopo di formare profili professionali altamente qualificati nel settore dell'Exhibition Design.
Il corso si inserisce nella tematica dipartimentale Inclusione sociale e qualitĂ della vita salute e sicurezza della persona e dei gruppi sociali.
Il corso intende fornire gli strumenti necessari per il controllo del disegno a mano libera. Per giungere a questo occorre affinare le proprie capacitĂ grafiche attraverso la conoscenza delle tecniche unita a sperimentazioni continue partendo dal richiamo dei principi della geometria descrittiva
Notizie su altri master di interesse:
Il Master forma professionisti in grado di seguire l'intero iter progettuale dell'illuminazione.
Il Master intende formare professionisti in grado di affrontare l’iter progettuale e produttivo dei prodotti industriali di grande e piccola serie, ponendo specifica attenzione agli aspetti tecnologici, produttivi e di costo, senza trascurarne gli aspetti legati alla qualità espressiva.
Il MEMIT — Master in Economia e Management dei Trasporti, delle Infrastrutture e della Supply Chain è un Master ideato per formare figure specializzate alla pianificazione e gestione delle attività nel settore dei trasporti, della logistica, delle infrastrutture e della supply chain.
Il corso si rivolge a progettisti e tecnici aziendali, laureati e non laureati che vogliono acquisire principi e metodologie per la progettazione illuminotecnica in interni ed esterni.
Il Corso nasce per indagare le nuove dinamiche di design, trends e comunicazione che influenzano le scelte dei fruitori, applicando un metodo in grado di gestire le diverse fasi progettuali per individuare concept innovativi in linea con le tendenze internazionali.
Il Master in Progettazione, Costruzione e Gestione delle Infrastrutture Sportive è il programma offerto dal Politecnico di Milano e MIP, in partnership con le maggiori istituzioni dello sport italiano, tra cui CONI, FIGC, Sport e Salute Spa, Istituto per il Credito Sportivo e Lega Serie A
Il Master ha l’obiettivo di formare progettisti dotati di competenze specialistiche nel design dell’arredo, figure professionali in grado di rispondere alle nuove esigenze del settore
Il Master forma designer degli spazi pubblici nelle cittĂ contemporanee attraverso teoria, ricerca, progettazione e formazione pratica. Si propone di formare professionisti in grado di elaborare progetti di scenari e forme degli spazi aperti, luoghi simbolici in cui la collettivitĂ si riconosce.
Il Master in User Experience Psychology (UxP) offre competenze per la progettazione, la prototipazione e la valutazione di esperienze centrate sulla persona nell’interazione con prodotti e servizi digitali, attraverso una prospettiva che integra il mondo del design con quello della psicologia.
Edizione speciale COVID-19! Il Corso di Alta Formazione in "HO.RE.CA. Design" è dedicato alla specializzazione per architetti e designer che intendono dedicarsi alla progettazione dei nuovi spazi dedicati ai consumi fuori casa e al divertimento e aggiornarsi sui cambiamenti dovuti dal Coronavirus.
II project work propone contenuti per l’approfondimento delle tematiche relative all'illuminazione negli interni per l’accoglienza; più specificatamente nell’abito navale. L’intera attività si svolge in lingua inglese.
Il Master Strategic Design mira a formare esperti e consulenti in grado di svolgere un ruolo di progettazione e gestione nel processo di innovazione del sistema di prodotto.