Questo master offre una formazione di primo livello nel settore delle imprese culturali e creative, focalizzandosi su competenze imprenditoriali, reti internazionali, accesso a finanziamenti e promozione di ICeC. Le finalità del corso includono la creazione di una community di managers nel settore, lo sviluppo di reti di dialogo tra imprese e centri tecnologici e la promozione delle ICeC attraverso strumenti innovativi. Il corso mira inoltre a arricchire le competenze imprenditoriali fornendo accesso a expertise tecniche e manageriali, nonché a supportare la crescita delle ICeC con strumenti moderni di finanziamento. Infine, si propone di creare network globali di imprenditori, professionisti e investitori per sviluppare opportunità commerciali e di partnership.
Contenuto del Master
Il Master in breve
Le finalità del corso sono:
- creare un livello comune e condiviso di strumenti e servizi che garantiscano standard di alta qualità e razionalizzazione degli interventi formativi;
Certificazioni e Crediti del Master
D.M. 270/2004
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Possono essere ammessi al Corso:
- Laureati in tutte le classi di laurea triennale, conseguitA ai sensi del D.M. 270/04 o lauree di primo ciclo, di secondo ciclo o ciclo unico eventualmente conseguite ai sensi degli ordinamenti previgenti (D.M. 509/99 e Vecchio Ordinamento.)
Candidarsi al Master
La domanda di iscrizione, indirizzata al Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Camerino, dovrà essere redatta online, nei termini sopra previsti.