Master in il Management dei Beni e Delle Attività Culturali – Mabac

Sapienza - Università di Roma
Master in il Management dei Beni e Delle Attività Culturali – Mabac

Questo master si propone di formare professionisti in grado di gestire in modo efficiente le attività culturali, acquisendo competenze manageriali e strumenti aziendali. Il piano di studi include moduli in materia di economia della cultura, marketing per i beni culturali, organizzazione dei beni e delle attività culturali, il controllo di gestione e altro ancora. I destinatari del master sono funzionari e operatori dei beni e delle attività culturali, operatori dell'industria culturale e del turismo culturale, aziende interessate alla formazione di esperti di progetti di investimento in ambito culturale e fondazioni di origine bancaria. Il costo del master è di 1600 euro, frazionabile in tre rate. Il master offre una formazione completa che punta a sviluppare capacità individuali di progettazione, produzione, promozione e coordinamento di tutti i comparti del settore culturale.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto del Master

Il Master in breve

La gestione manageriale delle attività culturali richiede nuove competenze e l’acquisizione di strumenti aziendali. Emerge, nelle istituzioni culturali, il fabbisogno di figure professionali che uniscano ad un solido bagaglio culturale e di conoscenze tecniche, spiccate capacità gestionali ed organizzative.

Finalità del Master

Il Master punta a sviluppare le capacità individuali di progettazione, produzione, promozione e di coordinamento di tutti i comparti del settore, sia artistici che tecnici, distinguendo, quando necessario, tra i beni e le attività culturali, nonché tra le attività permanenti e quelle temporanee.

La didattica del Master

La gestione manageriale delle attività culturali richiede nuove competenze e l’acquisizione di strumenti aziendali. Emerge, nelle istituzioni culturali, il fabbisogno di figure professionali che uniscano ad un solido bagaglio culturale e di conoscenze tecniche, spiccate capacità gestionali ed organizzative.

Ammissione al Master

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 1600 .

Registrati per contattare la scuola

Un modo veloce e sicuro per accedere a tutti i nostri servizi gratuiti.

Gli iscritti sono già 476.162. Normativa privacy disponibile qui.

Chiudi form

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
134°
132°
QS European (Rank)
65°
66°
QS Southern Europe (Rank)
Classifica
2025
Reputazione Accademica
80,7
Reputazione degli Allievi
5
Reputazione degli Insegnanti
48,5
Citazioni della Faculty
45,3
Faculty Internazionale
3,1
Studenti Internazionali
8
Network Internazionale di Ricerca
97,1
Risultati Occupazionali
88
Sostenibilità
72,3
COMPLESSIVAMENTE
54,2

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

MASPES - Master in Management dello Sport e degli Eventi Sportivi

Università degli Studi di Milano - Bicocca

Il Master in Management dello Sport e degli Eventi Sportivi - MASPES - dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca intende rispondere con professionalità elevata e competenza manageriale alle esigenze delle organizzazioni sportive e delle imprese ad esse direttamente o indirettamente collegate.

Logo Cliente

Master in Previsione Sociale

Università degli studi di Trento | Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale

Il Master di II livello in Previsione Sociale dell’Università di Trento è l’unico master italiano, patrocinato dall’UNESCO, che offre un percorso di formazione per sviluppare le competenze culturali e professionali del Futurista, una nuova figura professionale sempre più richiesta e necessaria.

Logo Cliente

Il Master in il Management dei Beni e Delle Attività Culturali – Mabac in sintesi:

Master Mabac: Eccellenza nel Management dei Beni e delle Attività Culturali

Il Master in Management dei Beni e delle Attività Culturali (Mabac) della Sapienza Università di Roma mira a formare professionisti altamente qualificati nel settore culturale. Attraverso un approccio multidisciplinare, gli studenti acquisiranno competenze manageriali e strumenti aziendali essenziali per una gestione efficace delle attività culturali.

Contenuti Chiave del Master:

  • Economia della cultura
  • Marketing culturale
  • Organizzazione e controllo di gestione nel settore culturale

Destinato a funzionari, operatori culturali e turistici, e aziende del settore, il Mabac offre una formazione completa per chi aspira a eccellere nella progettazione, promozione e coordinamento culturale. Con un investimento di 1600€, frazionabile, preparati a dare una svolta alla tua carriera nel mondo della cultura.

Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni