Professione: Direttore di istituzioni culturaliLa formazione postlaurea per fare questo lavoro

Introduzione

Il Direttore di istituzioni culturali è un professionista della gestione organizzativa e amministrativa del settore culturale. Ha il compito di dirigere e coordinare le attività di musei, centri d'arte, teatri, cinema e altre istituzioni culturali, con l'obiettivo di garantire la fruibilità e la valorizzazione del patrimonio storico, artistico e culturale del territorio. Tra le sue attività rientrano la definizione della pianificazione strategica, l'organizzazione di eventi e mostre, la gestione dei rapporti con sponsor e partner, la pianificazione economica e finanziaria e la definizione delle politiche di marketing e promozione delle istituzioni culturali. Il Direttore di istituzioni culturali deve essere in grado di comunicare efficacemente il valore del patrimonio culturale al pubblico, e di creare relazioni positive e proficue con gli stakeholder della sua istituzione. La sua formazione di base solitamente prevede un diploma universitario in discipline umanistiche o in scienze della gestione culturale, accompagnato dall'acquisizione di competenze specifiche in ambito organizzativo, economico e legale.

TROVATI 13 MASTER [in 13 Sedi / Edizioni]

  • Master in Gestione e Innovazione delle Attività Museali

    Istituto per l'Arte e il Restauro Palazzo Spinelli - Firenze

    Il Master in Gestione e Innovazione delle Attività Museali vanta la collaborazione con Mus.e Firenze per permettere ai partecipanti di acquisire competenze operative nel settore della gestione dei servizi museali.

    Logo Cliente
    View: 1.457
    Master
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze 03/ott/2025
  • LUMSA Master School

    Il Master prepara all’intervento su individui e gruppi nel contesto della giustizia. Per Laureati – vecchio ordinamento o specialistica/magistrale – nei diversi settori disciplinari, con priorità per i laureati in psicologia, giurisprudenza, medicina e chirurgia, assistenti sociali

  • Master in Gestione dei Beni Culturali

    Link Campus University

    Il Master forma: direttori di musei; manager di aziende private; consulenti degli enti pubblici preposti alla gestione e valorizzazione del patrimonio culturale; curatori e organizzatori di mostre ed eventi; sviluppatori di prodotti culturali innovativi; esperti in marketing e comunicazione.

    Logo Cliente
    View: 589
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:18 Weekend
    Borse di studio: SI 33
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master in Economia Della Cultura: Politiche, Governo e Gestione - Economics of Culture: Policy, Government and Management

    Università degli Studi di Roma - Tor Vergata | Dipartimento di Management e Diritto

    Questo master si propone di formare e riqualificare figure professionali nei campi dell'economia e della gestione dei beni ed attività culturali, attraverso una sintesi di contenuti socio-economici, diritto amministrativo e progettazione integrata in ambito culturale.

    View: 33
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Roma
  • Master in il Dirigente Scolastico. Cultura, Ruolo e Funzioni

    Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli | Dipartimento di Scienze Formative, Psicologiche e Della Comunicazione

    Questo master offre una formazione approfondita sul ruolo e le funzioni del dirigente scolastico, con un focus sull'autonomia e sull'innovazione nel sistema educativo.

    View: 38
    Master di primo Livello
    Durata:62 Giorni

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Napoli
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni