Questo master fornisce una vasta conoscenza sul contesto educativo e sulle competenze richieste al dirigente scolastico. Attraverso un approfondimento sulla storia della scuola italiana e l'analisi delle nuove normative, i partecipanti acquisiranno strumenti per gestire in modo efficiente le risorse e favorire un'istruzione inclusiva. Si approfondiranno tematiche come la didattica multimediale, l'orientamento, l'inclusione scolastica e la gestione amministrativa. Il percorso prevede inoltre momenti di stage, project work e attività laboratoriali per un'applicazione pratica delle competenze acquisite.
Contenuto del Master
Il Master in breve
Il Master in Alti Studi per il Management formativo si propone di formare dirigenti scolastici competenti e preparati a gestire le sfide del mondo educativo contemporaneo.
Finalità del Master
Il Master ha l'obiettivo di approfondire le conoscenze teoriche e pratiche necessarie per svolgere con competenza il ruolo di dirigente scolastico, focalizzando sugli aspetti di cultura, ruolo e funzioni legate alla gestione e alla leadership nell'ambito educativo.
La didattica del Master
La didattica del Master prevede lezioni teoriche, attività laboratoriali, formazione a distanza, stage/tirocinio e project work, integrati da materiali didattici di approfondimento.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Laurea precedente, preferibilmente in ambito educativo.
Candidarsi al Master
Per candidarsi al Master è necessario seguire la procedura di ammissione indicata sul sito dell'ateneo.