Master in Cultural Security Management

Università degli Studi di Pavia Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali e Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali
Master in Cultural Security Management

Questo master si propone gli obiettivi di formare figure professionali e manageriali in grado di gestire profili di sicurezza delle istituzioni culturali. La figura del Cultural Security Manager, formata nel Corso, potrà trovare sbocco come figura manageriale all'interno di musei, teatri, biblioteche, sale da concerto, istituzioni private, istituzioni sia pubbliche che private che gestiscono beni culturali, oppure come libero professionista nell'ambito di studi professionali che si occupano delle istituzioni sopra citate. Il Corso è indirizzato a chi abbia conseguito il Diploma di Laurea, ai sensi del D.M. n. 509/99 e del D.M. n. 270/04 e previgenti, in qualsiasi disciplina. La durata del corso è annuale e prevede una modalità di frequenza in presenza. Il periodo di iscrizione va dal 21/09/2023 al 26/02/2024. Il costo del corso è di 850 euro. La durata dell'attività didattica va da marzo 2024 a maggio 2024, con posti disponibili da 7 a 50. La lingua utilizzata è l'Italiana. La Segreteria Organizzativa è gestita da Sabrina Ruggeri e sono disponibili informazioni dettagliate sui contatti. Sono inoltre presenti servizi e informazioni utili come il sito web del corso, procedure amministrative e FAQ. Infine sono disponibili i documenti del bando e dell'allegato.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto del Corso

Il Corso in breve

Il Corso si propone gli obiettivi di formare figure professionali e manageriali in grado di gestire profili di sicurezza (security) delle istituzioni culturali.

Finalità del Corso

La figura del Cultural Security Manager, formata nel Corso, potrà trovare sbocco come figura manageriale all'interno di musei, teatri, biblioteche, sale da concerto, istituzioni private, istituzioni sia pubbliche che private che gestiscono beni culturali, oppure come libero professionista nell'ambito di studi professionali che si occupano delle istituzioni sopra citate.

Ammissione al Corso

Requisiti di Ammissione

Il corso di perfezionamento è rivolto a chi abbia conseguito il Diploma di Laurea, ai sensi del D.M. n. 509/99 e del D.M. n. 270/04 e previgenti, in qualsiasi disciplina.

Il costo per frequentare il Corso

Frequentare questo corso ha un costo di € 850 .

Registrati per contattare la scuola

Un modo veloce e sicuro per accedere a tutti i nostri servizi gratuiti.

Gli iscritti sono già 475.827. Normativa privacy disponibile qui.

Chiudi form

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
469°
440°
QS European (Rank)
194°
196°
QS Southern Europe (Rank)
38°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
21,7
Reputazione degli Allievi
8,3
Reputazione degli Insegnanti
7,4
Citazioni della Faculty
64,6
Faculty Internazionale
6,2
Studenti Internazionali
12,6
Network Internazionale di Ricerca
82,7
Risultati Occupazionali
13,5
Sostenibilità
15,4
COMPLESSIVAMENTE
27

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

MASPES - Master in Management dello Sport e degli Eventi Sportivi

Università degli Studi di Milano - Bicocca

Il Master in Management dello Sport e degli Eventi Sportivi - MASPES - dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca intende rispondere con professionalità elevata e competenza manageriale alle esigenze delle organizzazioni sportive e delle imprese ad esse direttamente o indirettamente collegate.

Logo Cliente

Il Master in Cultural Security Management in sintesi:

Scopri il Master in Cultural Security Management

All'Università degli Studi di Pavia, il Master in Cultural Security Management prepara professionisti altamente qualificati nel settore della sicurezza delle istituzioni culturali. Sviluppa le capacità manageriali necessarie per proteggere e gestire musei, teatri, biblioteche e altri importanti patrimoni culturali.

  • Iscrizioni aperte fino al 26 febbraio 2024.
  • Costo del corso: 850 euro.
  • Lingua: Italiano.
  • Periodo didattico: Marzo a Maggio 2024.
  • Sede: Pavia.

Il corso si rivolge a laureati in qualsiasi disciplina, offrendo formazione specialistica e accesso a opportunità professionali uniche nel campo della gestione della sicurezza culturale. Non perdere l'occasione di diventare un Cultural Security Manager qualificato.

Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni