Laurea magistrale in Politiche per la Cooperazione Internazionale Allo Sviluppo

Università Cattolica del Sacro Cuore
Laurea magistrale in Politiche per la Cooperazione Internazionale Allo Sviluppo

Questo master è caratterizzato da un insieme di insegnamenti politologici, economici, sociologici, giuridici e storici che rende possibile l’analisi scientifica della complessa tematica dello sviluppo in un’ottica di effettiva solidarietà e di giustizia sociale. L’obiettivo è quello di preparare persone che svolgano ruoli attivi e di responsabilità nel campo della cooperazione, dando loro modo di acquisire competenze importanti per conoscere, capire ed analizzare i contesti nazionali e internazionali approfondendo le tematiche dello sviluppo in rapporto con quelle della cooperazione e del terzo settore. Per garantire uno stretto contatto con il mondo delle professioni nell'ambito della Cooperazione, il corso di laurea magistrale ha costituito un Comitato Tecnico con esponenti di istituzioni e organizzazioni attive nel settore.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto della Laurea Magistrale

La didattica della Laurea Magistrale

Il corso è caratterizzato da un insieme di insegnamenti politologici, economici, sociologici, giuridici e storici che rende possibile l’analisi scientifica della complessa tematica dello sviluppo in un’ottica di effettiva solidarietà e di giustizia sociale. L’obiettivo è quello di preparare persone che svolgano ruoli attivi e di responsabilità nel campo della cooperazione, dando loro modo di acquisire competenze importanti per conoscere, capire ed analizzare i contesti nazionali e internazionali approfondendo le tematiche dello sviluppo in rapporto con quelle della cooperazione e del terzo settore.

Ammissione alla Laurea Magistrale

Requisiti di Ammissione

Per accedere al corso di laurea magistrale in Politiche per la cooperazione internazionale allo sviluppo è necessario possedere i requisiti di ammissione indicati nelle procedure di ammissione.

Registrati per contattare la scuola

Un modo veloce e sicuro per accedere a tutti i nostri servizi gratuiti.

Gli iscritti sono già 476.055. Normativa privacy disponibile qui.

Chiudi form

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
505°
442°
QS European (Rank)
158°
140°
QS Southern Europe (Rank)
23°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
24,2
Reputazione degli Allievi
27,6
Reputazione degli Insegnanti
35,5
Citazioni della Faculty
19,2
Faculty Internazionale
15,5
Studenti Internazionali
7,1
Network Internazionale di Ricerca
60,5
Risultati Occupazionali
32,3
Sostenibilità
54,8
COMPLESSIVAMENTE
26,8

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master in Previsione Sociale

Università degli studi di Trento | Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale

Il Master di II livello in Previsione Sociale dell’Università di Trento è l’unico master italiano, patrocinato dall’UNESCO, che offre un percorso di formazione per sviluppare le competenze culturali e professionali del Futurista, una nuova figura professionale sempre più richiesta e necessaria.

Logo Cliente

MASPES - Master in Management dello Sport e degli Eventi Sportivi

Università degli Studi di Milano - Bicocca

Il Master in Management dello Sport e degli Eventi Sportivi - MASPES - dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca intende rispondere con professionalità elevata e competenza manageriale alle esigenze delle organizzazioni sportive e delle imprese ad esse direttamente o indirettamente collegate.

Logo Cliente

Laurea magistrale in Politiche per la Cooperazione Internazionale Allo Sviluppo in sintesi:

Scopri il Master in Politiche per la Cooperazione Internazionale allo Sviluppo presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore

Immergiti in un percorso formativo d'eccellenza progettato per formare professionisti nel campo della cooperazione internazionale e dello sviluppo sostenibile. Attraverso un approccio multidisciplinare che integra aspetti politologi, economici, sociologici, giuridici e storici, il corso offre strumenti avanzati per comprendere e affrontare le sfide globali della giustizia sociale e della solidarietà.

Perché scegliere questo Master?

  • Metodologie didattiche innovative per un apprendimento completo su politiche di sviluppo e cooperazione internazionale.
  • Opportunità di interazione con professionisti del settore grazie al Comitato Tecnico legato al master.
  • Accresci la tua capacità di analisi su contesti nazionali e internazionali focalizzati sullo sviluppo sostenibile.

Carriera e Sviluppo Professionale

Conquista ruoli di responsabilità nel campo della cooperazione e dello sviluppo internazionale, contribuendo attivamente alla creazione di un mondo più equo e sostenibile.

Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni