Sulla base della nostra esperienza riteniamo che i migliori master in Storia siano i seguenti:
Ecco le principali città in cui sono presenti master in Storia:
Il Master in Conservazione e Restauro è rivolto a coloro che operano o intendono operare nel settore della conservazione e del restauro del patrimonio storico-artistico.
Il Master in Management dei Beni Culturali è rivolto a coloro che operano o intendono operare nel settore della valorizzazione e gestione del patrimonio storico-artistico.
Questo Master ti fonirà tutte le conoscenze di base per accedere nella Quality Unit dell'industria farmaceutica. Interaggirai con docenti riconosciuti, che ti faranno vivere l'esperienza GMP a 360° attrverso presentazioni interattive. Se sei neolaureato avrai uno sconto sul prezzo d'iscrizione.
Il Master finalizzato a formare nuove figure professionali, altamente qualificate, atte alla mediazione del patrimonio dei Beni Culturali nei confronti di ogni categoria di pubblico.
La chiamata alla cooperazione è urgente:povertà,disuguaglianza,conflitto,instabilità e incertezza: il Master offre un quadro privilegiato per progettare soluzioni provvisorie attraverso l'azione collettiva di agenti governativi e non governativi, colmando i divari tra persone, gruppi e istituzioni.
Il Master prepara laureati triennali o magistrali alla progettazione e realizzazione di edizioni digitali di libri e riviste,alla codifica informatica e al data-mining,alla creazione di archivi e biblioteche digitali.
Il corso è destinato alla formazione di esperti nel campo della conservazione dei Beni Culturali e dell’archeometria, capaci di analizzare i problemi conservativi e individuare i processi di degrado con la conoscenza delle proprietà fisiche, chimiche e strutturali dei materiali.
Con questo master imparerai a creare nuove opportunità nel settore della didattica museale, attraverso formati innovativi e partecipativi.
Questo master intende fornire una solida preparazione disciplinare e metodologica ai futuri insegnanti di Lettere nella scuola secondaria di primo e secondo grado, nonché formare professionisti nei campi dell'editoria libraria e multimediale, della conservazione biblioteconomica e archivistica, della progettazione e dei servizi culturali.
Questo master offre competenze nel campo della conservazione e valorizzazione del patrimonio costruito, preparando professionisti per gestire interventi complessi su edifici storici e paesaggi. Gli studenti saranno pronti a intraprendere progetti innovativi in ambito architettonico e culturale.
Questo master offre un percorso formativo teorico-pratico indirizzato a insegnanti di scuola, educatori e musicisti che desiderano acquisire una metodologia rigorosa sia in ambito pedagogico-didattico, sia nel campo dell’analisi e dell’interpretazione musicale.
Questo master offre formazione innovativa nel settore orafo, preparando professionisti versatili e qualificati per le esigenze del mercato del lavoro.
Questo master è rivolto alla formazione di professionisti capaci di progettare e coordinare attività nel settore della didattica dei beni culturali, promuovere l'accessibilità ai musei per tutti i pubblici e utilizzare strumentazione tecnologica innovativa per la valorizzazione del patrimonio artistico e culturale.
Questo master offre formazione avanzata nel settore turistico-culturale, approfondendo le competenze necessarie per la promozione e l'organizzazione del territorio.
Questo master forma esperti nella gestione e valorizzazione dei giardini storici, affrontando tematiche come la gestione ecologica e la promozione culturale del patrimonio verde.
Questo master si concentra sul diritto penale e procedura militare, analizzando il contesto storico e sociale dell'organizzazione militare e il suo rapporto con il diritto penale, processuale e amministrativo.
Il master si svolge in modalità ibrida e forma esperti in Antropologia fisica e forense con specifiche competenze per lo studio dei resti scheletrici umani in ambito archeologico e giudiziario, approfondendo argomenti come Antropologia fisica e forense, Anatomia umana, Osteologia umana, Paleopatologia e tanti altri.
Il Master offre un approccio interdisciplinare sulla politica militare con particolare attenzione all'interpretazione delle questioni legate alla difesa nazionale, internazionale, e alla ricostruzione scientifica dello sviluppo della politica militare.
Questo master offre una formazione interdisciplinare rivolta sia a studenti di ambito umanistico che scientifico. Il programma si propone di formare figure competenti, capaci di affrontare le sfide della società contemporanea, promuovendo un dialogo costruttivo tra le 'due culture'.
Questo master fornisce basi culturali e competenze tecniche per formare esperti specializzati nella valorizzazione e gestione del patrimonio territoriale, con focus sui siti UNESCO patrimonio dell'umanità.
Geopolitica e sicurezza globale è un Master di livello M2, annuale, con un importo di 3200 euro e 60 CFU. Il termine per la presentazione della domanda di ammissione è stato prorogato al 31 gennaio 2023.