Master e corsi postlaurea in lingue offrono a laureati triennali o magistrali e giovani professionisti la specializzazione necessaria per padroneggiare una lingua ed utilizzarla a fini lavorativi o di insegnamento. Gli studenti di questi programmi di perfezionamento provengono solitamente da discipline umanistiche o linguistiche e sono ragazzi e ragazze interessati a una carriera legata alla cultura, a idiomi magari meno conosciuti come il cinese, l'arabo, l'indiano o a ruoli in ambito traduzione e interpretariato. Uomini e donne che già solo affermati professionisti possono scegliere questo tipo di corso di alta formazione per dare al proprio profilo lavorativo un taglio più internazionale.
Sulla base della nostra esperienza riteniamo che i migliori master in Lingue siano i seguenti:
Ecco le principali città in cui sono presenti master in Lingue:
I diplomati con un master in lingue possono trovare occupazione presso aziende pubbliche e private o istituzioni in qualità di traduttori, interpreti, insegnanti, mediatori linguistici, esperti in didattica, esperti in internazionalizzazione d'impresa.
Il Diploma e Master Universitario in Alti Studi Europei (DASE) è un percorso formativo di eccellenza, multilingue e interdisciplinare, sulle Istituzioni, il diritto, l’economia e le principali politiche dell’Unione Europea.
L'International MBA è stato progettato per accrescere la conoscenza nel business management e nella business administration dei partecipanti, per lavorare con strumenti manageriali e rafforzare le competenze e qualifiche in quest'ambito. Borse di studio disponibili per iscrizioni entro il 12.05
Il Diploma e Master Universitario in Alti Studi Europei (DASE) è un percorso formativo di eccellenza, multilingue e interdisciplinare, sulle Istituzioni, il diritto, l’economia e le principali politiche dell’Unione Europea.
Il Master LiSMIT forma professionisti specializzati per le imprese del Made in Italy che operano nei paesi slavi orientali (Russia, Bielorussia e Ucraina), transcaucasici (Georgia, Armenia e Azerbaigian) e dell’Asia centrale (in particolare Kazakistan e Uzbekistan). Early bird in scadenza.
Il Master fornisce una preparazione nel campo della glottodidattica alla luce dei nuovi sviluppi nel campo scientifico e delle nuove figure che operano nell´insegnamento delle lingue straniere in tutti i settori educativi (scuola, università, aziende) con necessità di nuove competenze.
Il possesso di una lingua franca garantisce solo una parte della comunicazione, in quanto sorgono comunque problemi di comunicazione reale in termini di:uso della lingua, gesti ed espressioni, valori culturali di fondo. Il Master Universitario COMINT analizza questi problemi in ambito professionale.
The Master’s ambition and goal is to train not only skilled professionals with multidisciplinary competences for the challenging scenarios we are facing today, but most of all, “Citizens of the World” with a vision and a commitment to create bridges across cultures for dialogue and peace building.
Il Master M3 offre un ponte per il mondo del lavoro attraverso percorsi didattici in collaborazione con aziende e professionisti: una stretta collaborazione con le aziende partner attraverso la realizzazione di project work e incontri settimanali con imprenditori e manager.
Il Master in Didattica dello spagnolo come lingua straniera risponde alla crescente domanda di formazione da parte di un pubblico che desidera migliorare le proprie competenze linguistiche, culturali e metodologiche e sviluppare competenze professionali per la docenza della lingua spagnola.
Con il Master si intendono fornire conoscenze e sviluppare competenze funzionali alla gestione efficace di studenti con Bisogni Educativi Speciali (BES) nello specifico atto di facilitare la lingua delle discipline e le strategie di studio.
Il Master universitario di primo livello in Didattica dell’Italiano L2 nasce col fine di formare all’insegnamento dell’italiano L2 in Italia e all’estero.