Il Master universitario in Media relation e Comunicazione d’Impresa per la sua 17ª edizione, anno accademico 2022/2023, propone un modello didattico innovativo e coinvolgente, per mantenere l’eccellenza nella qualità didattica e l’alto livello della Faculty.L'edizione 22/23 ritornerà nella versione originale di didattica in presenza, proponendo lezioni frontali, project work, testimonianze, workshop di approfondimento e eventi extra aula.Lo scopo del Master è quello di formare figure aziendali in grado di organizzare e gestire la comunicazione interna ed esterna, e in particolare i rapporti con i media. Si tratta di una professione per cui occorrono alcune doti "vocazionali": una forte attitudine relazionale, una decisa autonomia ideativa e operativa, e infine la flessibilità indispensabile per adattarsi a situazioni di lavoro differenti. A queste predisposizioni si aggiunge la necessità di una ottima conoscenza della lingua inglese.
l Master in Media Relatione Comunicazione d'Impresa nasce per iniziativa della Facoltà di Lettere e Filosofia e nel quadro delle attività dell'Alta Scuola in Media Comunicazione e Spettacolo.
Il master intende creare figure professionali capaci di integrarsi in una realtà dinamica qual è un'azienda, di interpretarne lo spirito e saperlo riassumere sul piano comunicativo con efficacia, di interagire con pubblici esterni, di conoscere il panorama mediale circostante, e infine di muoversi all'interno di esso con proprietà ed efficienza.
I diplomati del master saranno in grado di organizzare e gestire la comunicazione interna ed esterna, e in particolare i rapporti con i media nell'ambito di Ufficio Stampa e Direzione Comunicazione.
La didattica del Master
Il Master in Media Relation propone un impegno complessivo che ammonta a 1.500 ore così suddiviso: 400 ore di corsi, workshop e testimonianze, 350 ore di stage e 750 ore di studio individuale.
Agli studenti è fatto l'obbligo di frequentare non meno del 75% del monte ore complessivo delle lezioni in aula. I corsi e i laboratori prevedono una verifica finale dell'apprendimento.
La prova finale del Master consisterà nella presentazione e discussione di un paper e in un Project work elaborato sotto la guida di un docente.
Insegnamenti 30 CFU
Organizzazione e gestione dell'Ufficio Stampa 5 CFU
Comunicazione nel contesto organizzativo 5 CFU
Storytelling e i nuovi linguaggi 5 CFU
Digital Reputation 5 CFU
La comunicazione integrata nel contesto business 5 CFU
Contesto mediatico 5 CFU
Laboratori 14 CFU
Intervista televisiva
Stesura del comunicato stampa
Comunicazione Healthcare
Comunicazione e marketing della politica
Comunicazione di Prodotto
Linguaggio giornalistico
Live Communication: Eventi e Sponsorizzazioni
Comunicazione d'Emergenza
Comunicare lo Sport
Comunicazione nello Spettacolo
Comunicazione Banking&Financial
Piano di comunicazione
Pianificazione Media e Advertising
Ufficio Stampa Internazionale
Monitoraggio e analisi dei Media tradizionali e online
Media Training e Public Speaking
Analisi dell'informazione nazionale ed internazionale
Comunicare la Sostenibilità
Gestione dei Social Network
Marketing digitale
Comunicazione e rappresentanza d'interessi
Comunicazione nella Fashion Industry
Video Strategy
Comunicare la Mobilità
Incontri e testimonianze
Stage
Internazionalizzazione
Aula internazionale
Docenti internazionali
Lezioni in lingua straniera 10%
Tirocinio formativo all’estero
Tirocinio formativo presso aziende internazionali
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Laurea primo livello
Max allievi ammessi al Master
Il numero massimo di allievi ammessi al Master è di 25
Criteri di valutazione delle candidature
Valutazione del cv
Valutazione del portfolio
Colloquio individuale motivazionale
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 8500 Esente IVA.
Borse di Studio
Scopri tutte le agevolazioni e le borse di studio : richiedi maggiori informazioni, verrai contatta da un tutor.
Facilities del Master
Tutoraggio
Accesso wifi
Mensa/Buoni Pasto
Attività sportive
Attività culturali
Il Placement del Master in Media Relation e Comunicazione d'Impresa
Attività di Placement del Master
Nelle edizioni precedenti hanno accolto stage ◾ BANZAI MEDIA ◾ BARABINO & PARTNERS ◾ BURSON - MARSTELLER ◾ CAMERA DI COMMERCIO DI MILANO ◾ CARL BYOIR ASSOCIATES - HILL&KNOWLTON ◾ CIVICOM ◾ CONDÉ NAST ◾ CREDITO EMILIANO ◾ DOLCE & GABBANA ◾ EDELMAN ◾ EDISON ◾ F.C. INTERNAZIONALE ◾ FONDAZIONE GABER ◾ GENERALI ◾ GOIGEST ◾ IBM ◾ ITALCEMENTI ◾ LIFONTI&CO ◾ LOB ◾ LUXOTTICA ◾ MEDIASET ◾ MILLEEVENTI ◾ MYPR ◾ MONCLER ◾ NIKE ITALY ◾ PARLAMENTO EUROPEO ◾ PIRELLI ◾ POLIZIA DI STATO ◾ PRIMA COMUNICAZIONE ◾ RIZZOLI-RCS ◾ SISAL ◾ SKY ITALIA ◾ SMARTITALY ◾ SNAM ◾ SONY ◾ UBI BANCA ◾ UNICREDIT ◾ UNIONE CONFCOMMERCIO MILANO
Il Master in Media Relation e Comunicazione d'Impresa in sintesi:
Overview del Master in Media Relation e Comunicazione d'Impresa
Il Master in Media Relation e Comunicazione d'Impresa, offerto dall'Università Cattolica del Sacro Cuore, rappresenta un percorso formativo di eccellenza per la sua 17ª edizione (anno accademico 2022/2023). Con una metodologia didattica innovativa, ha lo scopo di formare professionalità esperte nel gestire la comunicazione aziendale interna ed esterna e i rapporti con i media.
Perché scegliere questo Master?
Faculty di alto livello e lezione frontali, project work, testimonianze, workshop di approfondimento ed eventi.
Una carriera vocazionale con una forte attitudine relazionale, autonomia ideativa e operativa, e flessibilità.
Focus sulla comunicazione strategica e relazioni con i media per l'Ufficio Stampa e Direzione Comunicazione.
La necessità di un'ottima conoscenza della lingua inglese per affrontare il contesto internazionale della comunicazione d’impresa.
Curriculum e Didattica
Il master offre 1.500 ore di formazione completa, tra cui 400 ore di corsi e workshop, 350 ore di stage e 750 ore di studio individuale. I corsi coprono aree chiave come l'organizzazione dell'Ufficio Stampa, la comunicazione nel contesto organizzativo, storytelling, digital reputation, e molto altro. Includendo anche laboratori su intervista televisiva, comunicazione di prodotto, live communication, e altri temi rilevanti per un professionista della comunicazione moderno.
Opportunità di Carriera e Stage
Gli studenti del Master hanno la possibilità di intraprendere stage in aziende e organizzazioni prestigiose, inclusi nomi come BANZAI MEDIA, DOLCE & GABBANA, MEDIASET, contribuendo in modo significativo alla loro esperienza professionale e alla rete di contatti nel settore della comunicazione e delle relazioni media.
Come Candidarsi
Il Master è aperto a laureati di primo livello interessati a sviluppare competenze avanzate in Media Relation e Comunicazione d'Impresa. Il costo di frequenza è di 8500 €, con diverse opportunità di borse di studio e agevolazioni finanziarie disponibili.
La tua Future nella Comunicazione d'Impresa Inizia qui
Sfrutta la possibilità di unirti a una rete di professionisti esperti e di imparare attraverso un approccio didattico innovativo. Investi nella tua carriera con il Master in Media Relation e Comunicazione d'Impresa presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore, e apri le porte a innumerevoli opportunità in un settore in continua evoluzione.