Questo master universitario si concentra sull'ortodonzia, approfondendo aspetti di biomeccanica, digitale ed estetica. Gli studenti avranno l'opportunità di acquisire competenze per identificare e trattare diverse tipologie di malocclusione, valutare l'articolazione temporo-mandibolare, e apprendere l'utilizzo degli attacchi. Il master si propone di formare professionisti in grado di gestire casi complessi che richiedono interazione con chirurghi orali e maxillo-facciali. I corsisti svolgeranno un anno accademico con inizio a Ottobre 2023 e termine a Ottobre 2024, frequentando 7 moduli di due giorni ciascuno e svolgendo tirocini pratici presso studi odontoiatrici accreditati. La presenza alle lezioni frontali è obbligatoria per almeno il 75% del tempo.
Contenuto del Master
Il Master in breve
L'ortodonzia oggi: biomeccanica, digitale estetica
Finalità del Master
Il Master universitario ha lo scopo di fornire ai corsisti un programma fortemente aggiornato sull'ortodonzia, rendendoli capaci di identificare tutti i tipi di malocclusione e strutturare piani di trattamento idonei. Verranno approfondite le tematiche legate alla funzionalità dell'articolazione temporo-mandibolare e i principali quadri patologici, con un focus sull'utilizzo e posizionamento degli attacchi.
La didattica del Master
Il calendario del Master prevede 7 moduli della durata di due giorni ciascuno, affiancati da giornate di frequenza in cliniche odontoiatriche o studi accreditati per il tirocinio pratico. Le lezioni si svolgeranno presso le aule della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli, con inizio ad ottobre 2023 e termine ad ottobre 2024. Il corso prevede una frequenza minima del 75% delle lezioni frontali.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Il Master è rivolto a laureati in Medicina e Chirurgia iscritti all’Albo degli Odontoiatri o in Odontoiatria e Protesi Dentaria. Il numero massimo di ammessi varia da un minimo di 6 a un massimo di 20 partecipanti.
Candidarsi al Master
Per presentare la domanda di ammissione ai master universitari bisogna accedere al Sistema di iscrizioni online del Campus di Roma e completare la procedura di registrazione e invio della documentazione richiesta.
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 3500 .