Questo master propone un percorso formativo avanzato dedicato all'Outdoor Education, campo di studio in costante evoluzione. Attraverso approcci teorici e pratici, si intende formare professionisti capaci di progettare e realizzare percorsi formativi innovativi, valorizzando l'ambiente come risorsa educativa. Il programma include moduli multidisciplinari, attività di studio personali e stage, offrendo una visione completa e approfondita dell'educazione all'aperto. Gli sbocchi professionali spaziano dalla formazione di docenti e pedagogisti alla qualificazione di formatori e operatori socio-pedagogici.
Contenuto del Master
Il Master in breve
L'Outdoor Education, campo di studio di particolare attualità e rilevanza, si situa in un contesto culturale e scientifico nazionale e internazionale in evoluzione, attraverso approcci teorici e metodologici diversi.
Finalità del Master
Il master intende orientare in chiave di sostenibilità le progettazioni pedagogiche dei servizi educativi, valorizzando le potenzialità insite nella valorizzazione dell'ambiente esterno come spazio di apprendimento; sostenere la formazione di professionisti operanti in contesti all'aperto, implementando competenze pedagogico-didattiche e offrendo riflessioni multidisciplinari sul rapporto tra educazione e ambiente.
La didattica del Master
L'ordinamento didattico è articolato in moduli di insegnamento, attività didattiche online, attività didattiche outdoor, visiting, project work, stage, prova finale.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Il Master è rivolto a coloro che sono in possesso di un titolo di laurea triennale e/o specialistica/magistrale.
Candidarsi al Master
Le iscrizioni si ricevono fino al 29 febbraio 2024 seguendo le modalità indicate sul sito: iscrizioni.unicatt.it/iscrizioni.
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 3900 .