Il Master in Relazioni d'Aiuto in Contesti di Sviluppo e Cooperazione Nazionale ed Internazionale erogato dall'Università cattolica del sacro cuore fornisce un quadro generale sulle tematiche dei diritti umani, sulle convenzioni internazionali ed il ruolo della cooperazione, il programma offre proprio quegli approcci metodologici e operativi necessari per l’attivazione di progetti di cooperazione, sviluppo e assistenza agendo concretamente sulle relazioni all’interno di processi d’aiuto orientati alla reciproca collaborazione e alla resilienza.
La proposta formativa del Master in Relazioni d'Aiuto in Contesti di Sviluppo e Cooperazione Nazionale ed Internazionale erogato dall'Università cattolica del sacro cuore si avvale quindi di competenze interdisciplinari e di reti di esperti finalizzate ad organizzare piani operativi al servizio della persona avviando e migliorando i processi di resilienza comuni ad ogni essere umano.
Finalità del Master
Gli sbocchi professionali aperti dal Master sono molteplici nell'ambito delle organizzazioni del terzo settore che operano alivello umanitario e socio-assistenziale, dove è richiesta una figura professionale capace di flessibilità e in grado di analizzare scenari complessi disponendo, attraverso un lavoro d'équipe, interventi psico-socio-pedagogici utili a contrastare le condizioni di esclusione che colpiscono le comunità a causa della povertà, mancanza d'istruzione, immigrazione, ecc.
Il lavoro, da svolgersi in contesti nazionali o internazionali, prevede interventi di solidarietà e aiuto alla persona, all'insegna di una cultura che riesca a coniugare efficienza e altruismo, prodotti e relazionalità in una logica d'intervento legata allo sviluppo più che all'emergenza.
La didattica del Master
modulo istituzionale-giuridico - 4 CFU
diritti umani e loro tutela
ruolo della cooperazione internazionale allo sviluppo
diritto penale internazionale
giustizia riparativa
modulo economico-politico - 3 CFU
indicatori di ricchezza e di sviluppo
il fenomeno della globalizzazione nell’ottica dei PVS
responsabilità sociale di imprese e comunicazione sociale
antropologia economica
modulo psicologico - 5 CFU
psicologia positiva: dalla vulnerabilità alla resilienza
modelli di intervento psicologico in contesti di crisi
psicologia della relazione d’aiuto in contesto multiculturale
espressione artistica e creatività per il benessere
pedagogia - 5 CFU
premesse e prassi della relazione d’aiuto
educazione itinerante e bambini di strada
pedagogia del disagio e della marginalità
contesti di povertà estrema e intervento educativo
incontri sul territorio: CEAS e Sant'Egidio
sociologia - 4 CFU
sociologia delle emergenze e analisi dei contesti di crisi
sociologia della cooperazione civile-militare
sociologia dei processi associativi del terzo settore
antropologia culturale - 4 CFU (Scarica il prgramma)
persona, sviluppo e cultura
migrazioni e identità multiculturali
incontri sul territorio: CAS e Centro Culturale Islamico di Saronno
laboratori esperienziali – 18 CFU
progettazione
fundraising
arti visive: incontro sul territorio: hangar bicocca
narrazione
ludico-sportivo: progetto tukiki
musica
teatro
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Laurea primo livello
Titolo equivalente
Laureandi
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 3900 Esente IVA.
Borse di Studio
Scopri tutte le agevolazioni e le borse di studio : richiedi maggiori informazioni, verrai contatta da un tutor.
Facilities del Master
Tutoraggio
Accesso wifi
Mensa/Buoni Pasto
Attività sportive
Attività culturali
Il Placement del Master in Relazioni d'Aiuto in Contesti di Sviluppo e Cooperazione Nazionale ed Internazionale
Il Master in Relazioni d'Aiuto in Contesti di Sviluppo e Cooperazione Nazionale ed Internazionale in sintesi:
Esplora il Master in Relazioni d'Aiuto in Contesti di Sviluppo e Cooperazione Nazionale ed Internazionale
Offerto dall'Università Cattolica del Sacro Cuore, questo master si rivolge a coloro che desiderano fare la differenza nel mondo, fornendo gli strumenti per agire efficacemente nei contesti di sviluppo e cooperazione. Gli studenti riceveranno una formazione completa sui diritti umani, le convenzioni internazionali e il ruolo vitale della cooperazione per il benessere globale.
Panoramica del Programma
Il programma comprende 1500 ore di lezione, combinando teoria e pratica per preparare i partecipanti a intervenire in situazioni di necessità, sia a livello nazionale che internazionale. Con un costo di 3900 €, il master è accessibile a laureati e professionisti che cercano di espandere le loro competenze psico-socio-pedagogiche.
Sbocchi Professionali
Gli absolventi del master possono aspirare a ruoli di rilievo all'interno di organizzazioni del terzo settore, contribuendo a combattere la povertà, l'esclusione, le crisi umanitarie e le sfide dell'immigrazione con strategie che valorizzano l'umanità e la solidarietà.
Perché Scegliere questo Master?
Approccio interdisciplinare e pratico al lavoro umanitario.
Formazione focalizzata sullo sviluppo di progetti di resilienza e assistenza.
Docenti esperti e connessioni con reti internazionali di cooperazione.
Impara a effettuare interventi psico-socio-pedagogici mirati.
Ammissione e Opportunità Finanziarie
Aperto a candidati con una laurea di primo livello o titolo equivalente, inclusi laureandi. Esistono inoltre borse di studio e facilitazioni economiche per rendere il master più accessibile e favorire il talento nel campo della cooperazione internazionale.
Servizi e Facilities
Il master garantisce un'esperienza formativa arricchita da servizi quali tutoraggio dedicato, accesso wifi, mensa, attività sportive e culturali, progettati per offrire un ambiente di apprendimento stimolante e supportivo.
Sedi e Edizioni del Master
Sviluppato nel cuore di Milano, il master propone un ambiente dinamico e internazionale, favorendo l'interazione diretta con realtà professionali impegnate in contesti di sviluppo e cooperazione nazionale ed internazionale.