Master in Emostasi e Trombosi

Università Cattolica del Sacro Cuore Facoltà di Medicina e Chirurgia
Master in Emostasi e Trombosi

Questo master universitario di II livello in Emostasi e Trombosi offre un programma accademico approfondito che forma esperti nel campo della diagnosi e terapia delle malattie legate all'emostasi e trombosi. Con una durata di un anno accademico e un focus sull'aggiornamento continuo e la pratica clinica, il corso si propone di fornire le competenze necessarie per la gestione efficace di patologie trombotiche ed emorragiche. Il master prevede una prova finale consistente nella discussione di una tesi e offre diverse opportunità professionali in ambito medico e di ricerca.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto del Master

Il Master in breve

L'Università Cattolica del Sacro Cuore, per iniziativa della Facoltà di Medicina e chirurgia 'A. Gemelli' in collaborazione con la Società Italiana per lo Studio dell'Emostasi e della Trombosi, attiva per l'anno accademico 2023/24 la II edizione del Corso di Master universitario di secondo livello in Emostasi e Trombosi.

Finalità del Master

Il Master universitario in Emostasi e Trombosi si propone di formare esperti in Emostasi e Trombosi, fornendo un aggiornamento di elevato profilo su temi di diagnostica clinica, molecolare, di laboratorio, di farmacologia clinica e di terapia delle malattie aterotrombotiche, tromboemboliche ed emorragiche.

La didattica del Master

Il Master si struttura in singoli moduli tematici inerenti i diversi aspetti della Emostasi e Trombosi. Le lezioni si svolgeranno presso le aule dell'ala Q del Policlinico Universitario 'A. Gemelli', o in altre aule della Facoltà.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Il Master universitario in Emostasi e Trombosi è rivolto a laureati nel corso di Medicina e Chirurgia (classe LM-41 o LS-46) o coloro che sono in possesso di diploma di laurea triennale in Scienze Biologiche, Biotecnologie Mediche, Veterinarie e Farmaceutiche, o Farmacia e Farmacia Industriale.

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 3000 .

Registrati per contattare la scuola

Un modo veloce e sicuro per accedere a tutti i nostri servizi gratuiti.

Gli iscritti sono già 475.863. Normativa privacy disponibile qui.

Chiudi form

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
505°
442°
QS European (Rank)
158°
140°
QS Southern Europe (Rank)
23°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
24,2
Reputazione degli Allievi
27,6
Reputazione degli Insegnanti
35,5
Citazioni della Faculty
19,2
Faculty Internazionale
15,5
Studenti Internazionali
7,1
Network Internazionale di Ricerca
60,5
Risultati Occupazionali
32,3
Sostenibilità
54,8
COMPLESSIVAMENTE
26,8

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master in Previsione Sociale

Università degli studi di Trento | Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale

Il Master di II livello in Previsione Sociale dell’Università di Trento è l’unico master italiano, patrocinato dall’UNESCO, che offre un percorso di formazione per sviluppare le competenze culturali e professionali del Futurista, una nuova figura professionale sempre più richiesta e necessaria.

Logo Cliente

Il Master in Emostasi e Trombosi in sintesi:

Approfondisci il Tuo Futuro nel Campo Medico con il Master in Emostasi e Trombosi

Offerto dall'Università Cattolica del Sacro Cuore e dalla Facoltà di Medicina e Chirurgia 'A. Gemelli', questo Master di secondo livello è una porta verso avanzate conoscenze e competenze sulle malattie trombotiche ed emorragiche. Scopri le opportunità che ti attendono in ambito professionale e di ricerca.

  • Programma accademico dettagliato e incentrato sulla pratica clinica.
  • Didattica organizzata in moduli tematici con focus su diagnostica e terapia.
  • Formazione da esperti nel trattamento di patologie legate all'emostasi e trombosi.

Unisciti a noi per l'edizione del 2023/24, disponibile sia online che presso la nostra sede a Roma. Preparatevi a confrontarvi con una prova finale che arricchirà ulteriormente il vostro percorso professionale.

Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni