Questo master si propone di formare professionisti in grado di gestire la sicurezza e il rischio per la Sanità Pubblica, offrendo competenze specialistiche per valutare e gestire i rischi presenti in diversi contesti lavorativi. Il programma sviluppa competenze strategiche, cliniche, organizzative e tecnologiche fondamentali per garantire la salute e la sicurezza dei lavoratori e degli utenti. Gli studenti acquisiranno anche le qualifiche di Formatore per la sicurezza, Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione, Auditor e molto altro. Il Master prevede lezioni frontali, sessioni pratiche e un approccio di distance learning, offrendo un percorso formativo completo e di alta qualità.
Contenuto del Master
Il Master in breve
Il Master in Gestione della sicurezza e del rischio per la Sanità Pubblica si propone di sviluppare competenze specialistiche funzionali alla individuazione, valutazione e gestione dei rischi presenti in ambito sanitario e pubblico, al fine di garantire la salute e sicurezza dei lavoratori e degli utenti.
Finalità del Master
Il Master ha l'obiettivo di formare professionisti capaci di gestire in modo efficace la sicurezza e il rischio in ambito sanitario pubblico, preparandoli ad essere esperti nella valutazione e gestione di rischi strategici, clinici, organizzativi, tecnologici, comunicativi ed economici.
La didattica del Master
La didattica del Master prevede lezioni frontali e sessioni pratiche esercitative distribuite su uno o due weekend al mese da febbraio a dicembre, con una parte delle ore erogate a distanza tramite piattaforma dedicata.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Il Master è rivolto a laureati triennali in Tecniche della Prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro (Classe L/SNT4).
Candidarsi al Master
Per essere ammessi al Master, è necessario completare la procedura di iscrizione online e superare la valutazione del curriculum di studio e professionale. In caso di eccessivo numero di richieste, potrebbe essere richiesto un colloquio orale.
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 2500 .